Attualità

Cilento, San Pietro “patrono” nei piccoli paesi

Giuseppe Conte

26 Giugno 2015

Nel periodo estivo si susseguono gran parte delle festività patronali: ogni comunità, anche la più piccola, da secoli affida la sua protezione ai Santi. Per numerose realtà le festività cristiane rappresentano il cardine tra gli appuntamenti annuali. Buona parte di esse rivela la presenza di culti provenienti dalle vicissitudini che hanno segnato la storia di queste terre nel passato.
In Giugno si celebra la memoria dei Santi Pietro e Paolo. Diverse parrocchie del territorio sono intitolate ai due Apostoli e, fra esse, anche alcune delle più piccole come Casigliano (Sessa C.), Guarrazzano (Stella C.) e Fornelli (Montecorice) ma anche la città di Agropoli. Ai tradizionali cortei processionali che caratterizzano queste festività, spesso si associa un ricco programma civile con esibizioni musicali e gli scenografici spettacoli pirotecnici.

Agropoli. La parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo è la chiesa più antica di Agropoli e si trova nel centro storico della città. Si presenta a tre navate e nel corso dei secoli ha assunto la conformazione attuale. Nel giorno della ricorrenza la comunità è in festa e la processione che discende dal borgo antico rappresenta un momento assai significativo per i cittadini.

Casigliano (Sessa C.). La più piccola delle frazioni di Sessa Cilento affida la sua protezione ai Santi Pietro e Paolo. Posta nella parte alta dell’abitato, la chiesetta custodisce anche l’immagine della Madonna del Rosario che, insieme ai festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, rappresenta il momento più importante per i casiglianesi.

Cuccaro Vetere. Quella di San Pietro ha da sempre rappresentato la festività più importante per Cuccaro Vetere. Nei tempi passati richiamava fedeli e visitatori provenienti dai paesi vicini poiché era considerata una delle solennità più maestose del circondario. Ancora oggi la tradizionale processione rappresenta il culmine di festeggiamenti.

Fornelli (Montecorice). La chiesa dedicata a San Pietro si trova nella piccola frazione collinare di Montecorice. Dell’esistenza della chiesa si hanno notizie a partire dalla seconda metà del 1500. È costituita da una sola navata e nel corso del tempo è stata ampliata rispetto alla struttura originaria.

Guarrazzano (Stella C.). Il paese vanta una storia antichissima e probabilmente anche le architetture della parrocchiale. Il 29 Giugno, la Solenne Processione attraversa le vie del piccolo centro cilentano accompagnata dalla confraternita e da numerosi fedeli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home