Attualità

Pisciotta è uno dei paesi più belli d’Italia

Mare cristallino, natura incontaminata, paesaggi a perdita d'occhio

Redazione Infocilento

22 Novembre 2017

Mare cristallino, natura incontaminata, paesaggi a perdita d’occhio

C’è anche un comune cilentano tra i più belli d’Italia. Lo dice la classifica stilata da Skyscanner, il motore di ricerca internazionale dedicato ai voli.

Il sito web ha individuato i 20 comuni più belli d’Italia e tra questi figura anche Pisciotta.

Mare cristallino, natura incontaminata, paesaggi a perdita d’occhio fanno di Pisciotta uno dei paesi più belli d’Italia – del Sud d’Italia, quello soleggiato e accogliente del Cilento. Sospesa tra lidi e monti, la cittadina a sud di Salerno è un borgo medievale di grande fascino disseminato di casette in pietra e stretti vicoli tortuosi. Percorrete “La Chiusa” e arrivate a Marina di Pisciotta, caratterizzata da meravigliose spiagge in stile caraibico con la sabbia bianca e l’acqua cristallina, inserite nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Questa la recensione del comune cilentano apparsa sul motore di ricerca.

E’ dal 2014 che Skyscanner elabora la classifica delle più belle località italiane. Nel 2014 per la Campania rientrò tra le top20 Vairano Patenora (Caserta), nel 2015 Atrani e nel 2016 Marina Corricella nell’isola di Procida.

Lo scorso anno, invece, fu Palinuro ad essere inserita in una speciale classifica dedicata alle mete di mare dove andare con i bimbi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home