Attualità

Capaccio, il Palazzo di Città sarà il nuovo polo scolastico

Ecco il progetto dell'amministrazione comunale

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

Ecco il progetto dell’amministrazione comunale

InfoCilento - Canale 79

L’attuale Palazzo di Città diventerà un Polo Scolastico, consentendo di dotare le scuole nell’immediato di ambienti più moderni ed idonei e nel breve-medio periodo di progettare un ampliamento che tenga conto il trend di crescita della popolazione scolastica, collocandosi in una zona dove è possibile, con le procedure ordinarie, realizzare l’ampliamento degli spazi per la didattica e anche delle strutture a servizio del gioco e dello sport, che sono essenziali al completamento dell’offerta per una scuola di qualità.

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum prosegue, dunque, il lavoro finalizzato alla riorganizzazione dei plessi scolastici, che interesserà anche altri edifici di proprietà dell’ente a Capaccio capoluogo.

La Giunta comunale, infatti, ha approvato con la delibera n.384 del 31/10/2017, la Relazione di Programma, redatta dall’area III, diretta dall’architetto Rodolfo Sabelli, dando seguito alla precedente delibera di Giunta (N.251) del 25/07/2017.

Il processo di riorganizzazione interesserà i seguenti immobili di proprietà dell’ente: la sede di Palazzo di Città in via F.lli Arenella, la sede municipale in via Vittorio Emanuele, la sede della scuola Primaria e della Direzione Didattica in piazza Orologio (palazzo del Vescovado), la sede delle scuole dell’infanzia e Secondaria in via Scorzello (palazzo Bellelli).

Lintervento più atteso riguarderà lattuale Palazzo di Città, oggi sede degli Organi Istituzionali e degli uffici comunali, che sarà trasformato attraverso lavori di ampliamento in un Polo Scolastico, ospitando la scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria. Palazzo Bellelli, oggi scuola dell’infanzia e Primaria, ospiterà la sede della Direzione Didattica e il micronido. In questo caso, la struttura sarà interessata solamente da lavori di adeguamento limitati alla manutenzione ordinaria. Palazzo del Vescovado, che attualmente è sede della Scuola Primaria e della Direzione Didattica, ospiterà l’area Tecnica del Comune, con lavori di adeguamento della sala server e della rete Intranet. Infine, il Municipio in via Vittorio Emanuele, diventerà la nuova casa degli Organi Istituzionali e di tutti gli uffici comunali. In quest’ultimo caso, l’unico intervento riguarderà l’aula consiliare.

«Con il riassetto delle scuole a Capaccio capoluogo afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo daremo finalmente ai nostri giovani una scuola degna di chiamarsi tale. Era una delle nostre priorità e in tre mesi, non 5/10 anni, abbiamo avviato tutto l’iter burocratico per far sì che nel più breve tempo possibile la popolazione scolastica, dai più piccoli ai più grandi, possa essere ospitata in ambienti moderni, efficienti e sicuri. I nostri ragazzi sono una priorità assoluta perché rappresentano le basi del nostro futuro e per loro lavoreremo».
«La riorganizzazione dei plessi scolastici a Capaccio capoluogo conclude l’assessore alla Pubblica Istruzione, Franco Sica ci consentirà di riorganizzare i plessi scolastici e dotare principalmente il capoluogo di una struttura scolastica moderna e sicura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home