Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Dall’inizio della stagione di caccia una vera e propria carneficina”: la denuncia del WWF
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Dall’inizio della stagione di caccia una vera e propria carneficina”: la denuncia del WWF

Appello ai Prefetti: necessari più controlli

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 30 Ottobre 2017
Condividi

Appello ai Prefetti: necessari più controlli

“Un vero e proprio bollettino di guerra” , questo l’allarme del WWF. L’associazione parla di “carneficina” a sole cinque settimane dall’inizio della stagione di caccia, notiziando che in tutto il territorio nazionale si registrano 13 morti e 21 feriti.

Dopo l’ennesimo incidente di caccia, con un morto ed un ferito, avvenuto in provincia di Avellino, il WWF si è espresso in Campania attraverso il suo Delegato Regionale, Piernazario Antelmi, chiedendo il rispetto della legge che legittima l’attività venatoria da parte dei cacciatori e maggiori controlli delle forze dell’ordine preposte.

Il WWF Italia denuncia:”resta completamente disatteso il Piano d’azione nazionale antibracconaggio siglato da Ministero e Regioni il 30 marzo 2017,in pochissimo tempo abbiamo mandato in fumo tutte le conquiste ottenute da anni di battaglie democratiche a tutela dell’ambiente e della fauna; uccisione e ferimento di specie protette, utilizzo di mezzi vietati o caccia in aree protette è ormai il modus operandi”.

Di fronte alla situazione di abbandono e illecito proiettata dal WWF Italia, l’ente si appella ai Prefetti Campani e al Presidente della Regione Campania chiedendo un intervento immediato.

Dunque :”Non si può più sottovalutare il problema e la pericolosità di questo che ancora qualcuno si azzarda a definire uno “ sport”  conclude il WWF Italia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image