Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento abbraccia la Costiera

Una cena a quattro mani con gli chef Giovanna Voria e Raffaele Pappalardo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Ottobre 2017
Condividi

Una cena a quattro mani con gli chef Giovanna Voria e Raffaele Pappalardo

Creare un ponte tra il Cilento e la Costiera Amalfitana, due fra i territori più ricchi di tradizioni ed eccellenze gastronomiche della Campania e non solo. È l’intento della cena-evento “Il Cilento abbraccia la Costiera”, in programma venerdì 27 ottobre alle 20.30 presso il nuovo bistrot Cicero, in via Ruggi D’Aragona 15-17 (adiacente piazza Portanova), a Salerno.

Le due cucine saranno interpretate, in una cena a quattro mani, dagli chef Giovanna Voria, direttrice gastronomica di Cicero, titolare dell’Agriturismo Corbella di Cicerale e ambasciatrice della Dieta mediterranea nel mondo, eRaffaele Pappalardo, nuovo executive chef di Cicero, che nelle sue diverse esperienze internazionali in cucine stellate non ha mai tradito la cucina della sua terra di origine, la Costiera Amalfitana.

Il menù degustazione prevede: coppetiello di erbe mediterranee, ceci di Cicerale e ceci neri in emulsione di Limone sfusato d’Amalfi; treccine di mozzarella nella mortella e alici di Cetara con cicciata e alici ammollicate alle erbe d’autunno; fagottino con ricotta di bufala e provola di Tramonti con pomodoro rosso e pomodorino giallo del Cilento con cacioricotta; totano maritato su polenta di ceci neri di Corbella ed erbe spontanee; e mantecato di ricotta di bufala al fico bianco del Cilento e crema di lemonciok con croccante di ceci di Cicerale. Il tutto bagnato con i vini della Tenuta Macellaro e i liquori e i distillati de I Sapori del Cilento. Il prezzo è di 30 euro a persona. I posti sono limitati, pertanto è raccomandata la prenotazione.

“Il Cilento abbraccia la Costiera” è solo il primo di una lunga serie di eventi attraverso i quali Cicero, inaugurato il 17 settembre scorso, si farà luogo di diffusione della tradizione enogastronomica mediterranea, campana e cilentana, rappresentate da ospiti d’eccezione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.