Attualità

Cilento, scarsità idrica: sei comuni resteranno senz’acqua

Disagi per quasi 48 ore. Ecco dove

Costabile Pio Russomando

19 Ottobre 2017

Disagi per quasi 48 ore. Ecco dove

Continuano a segnalarsi disagi a causa della siccità. La Consac, la società che gestisce la rete idrica sul territorio, ancora una volta è stata costretta a sospendere l’erogazione idropotabile al fine di accrescere l’accumulo di risorsa idrica al serbatoio, a causa della notevole riduzione delle fonti di approvvigionamento.

Nel dettaglio saranno interessati i comuni di Rutino, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento, Montecorice, Serramezzana e Lustra. L’acqua mancherà dalle ore 16 di oggi (18 ottobre) alle ore 9.30 del 21 ottobre prossimo.

In particolare resterà a secco à in tutto il territorio comunale di Rutino, ad Omignano Capoluogo, a Stella Cilento e nelle frazioni San Giovanni, Guarrazzano e Amalafede, Sessa Cilento con frazioni San Mango Cilento e Casigliano, Montecorice Capoluogo e frazioni Ortodonico, Cosentini, Fornelli e Zoppi e la frazione Rocca Cilento di Lustra.

La Consac fa sapere che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario; le utenze poste a quote altimetriche svantaggiate, però, potrebbero subire interruzioni di maggiore durata. Alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione per un breve periodo. E’ fatto divieto di utilizzare la risorsa idrica per scopi diversi da quelli idropotabili.

Per ulteriori informazioni è attivo il numero verde 800830500.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home