Cronaca

Capaccio Paestum, Aprea: niente più tensostrutture tra le colonne doriche

"Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA"

Emilio Malandrino

18 Ottobre 2017

“Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA”

CAPACCIO PAESTUM. “La ventesima edizione della Borsa Archeologica del Turismo di Paestum sarà l’ultima che si farà con questo schema”. Parole di Claudio Aprea assessore alla Cultura, Innovazione Sociale e Programmazione Europe del comune di Capaccio Paestum. Aprea ha voluto chiarire la sua posizione in relazione anche alle ultime polemiche relative al posizionamento della tensostruttura all’interno dell’area archeologica per lo svolgimento della manifestazione.

“Con il Sindaco Palumo, l’intera giunta e i consiglieri, abbiamo responsabilmente mantenuto gl’impegni assunti dalla passata amministrazione e devo dire che abbiamo provato anche a trovare soluzioni logistiche alternative – spiega Aprea – Tuttavia l’organizzazione era ormai in fase avanzatissima e, come per giunta tutti noi sappiamo, c’é penuria di strutture idonee pronte. Non abbiamo comunque esitato nel ribadire in più riprese, in sedute chiuse e aperte, che di certo questa ventesima edizione sarà l’ultima che si farà secondo lo schema divenuto, ahinoi, usuale”.

“Di certo – chiarisce l’assessore capaccese – niente più tensostrutture tra le colonne doriche di Paestum! Su questo siamo tutti d’accordo. Stiamo lavorando per inquadrare in brevissimo tempo alternative su cui puntare. Ma, a parte questo, stiamo lavorando ad un aggiornamento del sistema BMTA al fine di riefficientarla secondo le più recenti logiche del mercato; per renderla ancora più partecipata dalla cittadinanza e dai nostri operatori; per incrementare la portata delle ricadute che genera introducendo indicatori misurabili; per renderla capace di fornire spunti e stimoli tesi a migliorare la produzione culturale del territorio, anche in termini d’impresa”.

Intanto, già in questa edizione, che Aprea definisce “anno zero” emergono della novità: “Tra i vari eventi – spiega – ci saranno gli Short Master Universitari organizzati con Uni Pegaso ed il Meet Paestum, un b2b accreditato Enit, dedicato solo agli operatori di Capaccio Paestum e gratuito. Ci sarà anche più attenzione e spazio per i giovani con l’incremento dei laboratori di archeologia, sulla qual cosa punteremo molto per gli anni a venire. Insomma, si lavora. Nel frattempo ci potremo godere una pregevole edzione che ci proietta nel prossimo ventennio. Periodo in cui dovremo essere il più possibilmente attenti e coesi per non perdere le sfide complicate che ci aspettano”. “Mi rassicura molto la chiarezza di vedute del Sindaco Francesco Palumbo che ci sprona a considerare come punto di partenza quello che altri giudicherebbero come punto d’arrivo”, conclude l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home