Cilento

Serie D: super Gelbison! Battuta la capolista

Vittoria di misura contro l'Ercolanese

Costabile Pio Russomando

15 Ottobre 2017

Vittoria di misura contro l’Ercolanese

InfoCilento - Canale 79

Una buona Gelbison riesce nell’intento di fermare al “Morra” la capolista Ercolanese. Finisce 1 a 0, un risultato importante considerato che fin ora i granata in sei partite non avevano mai perso, riuscendo a conquistare ben cinque vittorie ed un pareggio.

A Vallo della Lucania è la prima della classe a fare la gara. Nei primi dieci minuti Sorrentino è tre volte pericoloso: il numero sette ospite guadagna due corner e fa la barba alla traversa. Tutto lascia presagire ad un match facile per gli ercolanesi e invece col trascorrere dei minuti la Gelbison prende le misure agli avversari, si difende bene e concede pochi spazi agli attaccanti ospiti.

La compagine napoletana, quindi, deve affidarsi a delle conclusioni dalla distanza per provare ad impensierire D’Agostino. Al 25′ è proprio Sorrentino a testare i riflessi dell’estremo difensore vallese con un bolide dal limite deviato in corner. Nel finale si vedono avanti i rossoblu con una conclusione da distanza ravvicinata di Liguori, ma Mascolo devia in corner. Nel finale prima Ausiello, poi l’agropolese Rekik, infine Costantino, provano a cambiare il risultato ma senza effetto.

La ripresa si apre subito con un’occasione da moviola: Tedesco finisce a terra in area ma per l’arbitro è simulazione e per il numero 18 (subentrato nell’intervallo a Costantino), scatta l’ammonizione. I granata reclamano il rigore anche una manciata di minuti dopo per una presunta trattenuta di Varchetta, ma anche in questo caso il direttore di gara fa proseguire. Al 10′ mister De Felice prova ad osare di più ed inserisce Passaro per Uliano. Il neoentrato, su ripartenza, al 13′ tenta un cross insidioso che Mascolo respinge, Liguori raccoglie e tenta la conclusione ma la palla va fuori. Gli ultimi venti minuti sono un assedio dell’Ercolanese che ha diverse buone occasioni con Tedesco e Giacobbe, ma D’Agostino risponde sempre presente.

Al 47′, quando la gara sembrava indirizzata sullo 0 a 0, l’arbitro assegna un calcio di rigore ai vallesi. Sul dischetto si presenta Manzillo che non sbaglia. Finisce 1 a 0 e per i tifosi vallesi è festa sugli spalti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home