Cilento

La proposta: terreni comunali ai giovani per avviare nuove imprese agricole

La Regione ha messo a disposizione 140 milioni per gli under 40

Francesco Lombardi

15 Ottobre 2017

La Regione ha messo a disposizione 140 milioni per gli under 40

VIBONATI. Concedere ai giovani, fino a 40 anni, dei terreni comunali inutilizzati in modo che possano iniziare un’impresa agricola beneficiando anche dei fondi messi di recente a disposizione dalla regione Campania. Questa la proposta del gruppo di minoranza “Vivi il tuo paese” contenuta in una nota indirizzata al sindaco Franco Brusco e al delegato all’agricoltura e ai rapporti con la Regione Gerardo Cernicciaro.

“La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione – ricorda il consigliere Manuel Borrelli – è di ben 140 milioni di euro e per i giovani diventa più semplice, da un punto di vista procedurale, l’accesso all’agricoltura poiché chi non ha più di 40 anni può presentare un’unica domanda di sostegno per chiedere sia il premio per chi si insedia per la prima volta a capo di un’azienda agricola sia il sostegno finanziario per realizzare investimenti nelle nuove imprese agricole”.

Il termine ultimo per il rilascio della domanda di sostegno è il 28 febbraio 2017 e il comune di Vibonati ha già approvato il piano di alienazioni e valorizzazione dei beni di proprietà dell’Ente. Di qui la proposta di Borrelli al sindaco e al suo delegato all’agricoltura “di adottare ogni iniziativa per mettere a disposizione, attraverso un apposito bando ad evidenza pubblica, dei giovani dei Terreni di proprietà comunale, ormai da tempo inutilizzati, e di supportarli nella fase progettuale”. Un modo, secondo Borrelli, per “accompagnare quei giovani, che non fossero in possesso dei terreni, ad aderire alle misure per creare nuove imprese agricole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home