Eventi

Conclusa la due giorni sulla comparazione giuridica

Presidente Pepe: «Da questo incontro un manifesto sui canoni moderni della comparazione giuridica»

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2017

Presidente Pepe: «Da questo incontro un manifesto sui canoni moderni della comparazione giuridica»

InfoCilento - Canale 79

Venerdì 29 e sabato 30 settembre nelle sale di Palazzo De Vargas a Vatolla si è tenuta un’importantissima due giorni dedicata alla comparazione giuridica ed alle sue origini, organizzata dalla Fondazione Vico e dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Le relazioni dei presenti, tra i più insigni studiosi della materia provenienti da ogni parte d’Italia, hanno avuto Giambattista Vico come figura di riferimento. Secondo i professori, rappresentanti delle più grandi università italiane, il filosofo napoletano, che per 9 anni visse a Vatolla, ha gettato le basi anche per la comparazione giuridica oltre che per numerose declinazioni dello scibile umano.

I lavori sono iniziati nella mattinata di venerdì. Nel pomeriggio i relatori e i partecipanti si sono spostati a Paestum dove con gli amministratori locali hanno tenuto un dibattito e visitato l’area Archeologica. Sabato mattina la chiusura dei lavori con un’importante decisione prese dai presenti: sarà stilato un manifesto basato sui canoni della comparazione giuridica indirizzato a tutti i giuscomparatisti ed avrà il nome del borgo che ospitò Vico e nel quale filosofo trovò l’ispirazione per le sue grandi opere.

«Un grande orgoglio per la Fondazione Vico partecipare alla nascita del Manifesto di Vatolla – le parole del presidente Vincenzo Pepe – quanto scaturito dal  dialoghi con gli studiosi che hanno preso parte alla due giorni sta a testimoniare l’ottima riuscita dell’evento e a rimarcare l’importanza degli scritti vichiani, sempre attuali nonostante i secoli. Con i tanti atenei presenti abbiamo iniziato un dialogo che di sicuro nel giro di poco tempo porterà risultati concreti nell’ottica – conclude – di una divulgazione sempre maggiore della cultura».

La Fondazione Vico e i docenti delle Università si sono dati appuntamento nel prossimo futuro per un evento simile dove verranno consolidate le basi poste nello scorso finesettimana.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home