Attualità

Vigili multati dalla Stradale, ira dei sindacati: vicenda inaccettabile

Si ipotizza il reato di interruzione di pubblico servizio

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2017

Si ipotizza il reato di interruzione di pubblico servizio

AGROPOLI. Prosegue l’onda delle polemiche per l’episodio che ha visto protagonisti la scorsa settimana i vigili urbani di Agropoli. Durante un servizio di controllo con l’autovelox, infatti, i caschi bianchi sono stati fermati e multati dalla Polizia Stradale per presunte anomalie dell’auto su cui viaggiavano.

Sul caso sono ora intervenute le organizzazioni sindacali della polizia locale che non hanno esitato a definire “inverosimile ed inaccettabile la vicenda accaduta a danno della pattuglia operativa della Polizia Municipale di Agropoli, che tra l’altro sta avendo purtroppo anche vasta risonanza mediatica”. Quanto accaduto, secondo Cgil, Cisl e Uil, “vede perdente solo ed unicamente Stato e con esso tutte le recenti politiche di partecipazione alla sicurezza integrata tanto raccomandate e sollecitate nell’ultimo incontro del Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica tenuto presso la Prefettura di Salerno il 20 agosto 2017 alla presenza del Sig. Prefetto e Questore di Salerno”.

“E’ paradossale l’atteggiamento al limite dell’oltraggio tenuto da altri serventi dello Stato nei confronti della Polizia Municipale di Agropoli, e con esse delle istituzioni locali rappresentate, oggetto di un ingiustificato controllo che appare radicato sul territorio locale, mentre erano intenti a svolgere in divisa e con veicoli d’istituto le medesime misure di prevenzione di polizia di prossimità  – proseguono le rappresentanze sindacali – L’aria di spavalderia placata con la saggezza degli appartenenti della Polizia Municipale, ha evitato di generare inutili tensioni in luogo pubblico, ed il tutto, crediamo generata per irresponsabilità soggettiva di pochi, dimostra l’intento di delegittimazione delle istituzioni locali e con essa il tentativo di demolizione delle funzioni quotidianamente assicurate da tutti gli appartenenti ai Corpi della Polizia Locale. Chi ostenta a tanto, se ne dovrà fare ragione, a Noi danno maggiore forza per continuare a richiedere di riposizionare nell’alveo della dignità giuridica e costituzionale il Lavoro della Polizia Locale, con pari dignità di riconoscimento giuridico ed economico della Legge 121/81″.

Alla luce dell’accaduto I segretari provinciale della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil, Alfonso Rianna, Vincenzo Della Rocca e Donato Salvato hanno chiesto al Ministero dell’Interno, a Prefetto e Questore di “verificare il configurarsi di qualsiasi violazione di legge, direttamente connesse all’interruzione del servizio di polizia stradale comandata dalla competente Autorità Locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home