Eventi

Vicenda parcheggi al Mingardo, Guzzo: ho paura per la mia famiglia e il mio stabilimento

Consigliere comunale interviene dopo l'aggressione

Vincenzo Di Santo

20 Agosto 2017

Consigliere comunale interviene dopo l’aggressione

CAMEROTA. «Adesso ho paura per la mia famiglia e per la mia attività lavorativa”. A due giorni dall’ aggressione subita da una parcheggiatrice abusiva il consigliere comunale del Pd Pierpaolo Guzzo, teme per l’incolumità dei suoi cari.

«Questa aggressione me l’aspettavo, da giorni era nell’aria – racconta ancora sotto shock – ora è necessario mantenere alta l’attenzione. La donna che mi ha aggredito, non nuova a questi gesti, ha minacciato anche di incendiare lo stabilimento balneare di mia proprietà e di scagliarsi nuovamente contro di me e la mia famiglia».

Secondo la donna (fermata dai carabinieri e poi rilasciata) il consigliere sarebbe responsabile del sequestro dei parcheggi avvenuto in località Mingardo due settimane fa. Ieri pomeriggio Guzzo si è recato presso la caserma dei carabinieri e ha formalizzato la denuncia.

«Sono convinto che questa persona sia stata aizzata contro di me da qualcuno che vuole distruggermi politicamente – continua Guzzo – si tratta di un piano messo in atto da chi non è riuscito a risolvere il problema dei parcheggi abusivi». Poi continua. «La cosa che mi preoccupa di più è che questa parcheggiatrice abusiva ha promesso vendetta anche contro forze dell’ordine e giornalisti».

Intanto nelle ultime ore sono arrivate a Guzzo e alla moglie Emma (anche lei aggredita) centinaia di messaggi di solidarietà.

«Spero di vero cuore – ha tuonato il parroco don Gianni Citro – che si tratti di un episodio isolato, generato da smarrimento e confusione. Non vorrei che da qui in avanti, Camerota diventi un teatro tragico di scontri continui, scatenati da una maniera irresponsabile di gestire la povertà e la disperazione. Le parole e le azioni, soprattutto di chi è al potere, hanno un peso enorme e vanno espresse con rigore e coscienza».

Sulla stessa linea le dichiarazioni del vice presidente della Commissione Ambiente Tino Iannuzzi: «Ho subito chiamato Pierpaolo per esprimergli tutta la mia solidarietà. Sono episodi inqualificabili e molto gravi. È necessario che le autorità competenti adottino con tempestività i dovuti provvedimenti».

Solidarietà anche dal parlamentare Simone Valiante: «Pierpaolo è un amministratore capace e attento e dovrebbe essere tutelato e difeso dal sindaco che deve combattere gli abusivi perché è suo preciso dovere».

«È un atto gravissimo – ha invece dichiarato il presidente del Parco Tommaso Pellegrino – chi porta avanti battaglie difficili deve essere tutelato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home