Eventi

Vicenda parcheggi al Mingardo, Guzzo: ho paura per la mia famiglia e il mio stabilimento

Consigliere comunale interviene dopo l'aggressione

Vincenzo Di Santo

20 Agosto 2017

Consigliere comunale interviene dopo l’aggressione

CAMEROTA. «Adesso ho paura per la mia famiglia e per la mia attività lavorativa”. A due giorni dall’ aggressione subita da una parcheggiatrice abusiva il consigliere comunale del Pd Pierpaolo Guzzo, teme per l’incolumità dei suoi cari.

InfoCilento - Canale 79

«Questa aggressione me l’aspettavo, da giorni era nell’aria – racconta ancora sotto shock – ora è necessario mantenere alta l’attenzione. La donna che mi ha aggredito, non nuova a questi gesti, ha minacciato anche di incendiare lo stabilimento balneare di mia proprietà e di scagliarsi nuovamente contro di me e la mia famiglia».

Secondo la donna (fermata dai carabinieri e poi rilasciata) il consigliere sarebbe responsabile del sequestro dei parcheggi avvenuto in località Mingardo due settimane fa. Ieri pomeriggio Guzzo si è recato presso la caserma dei carabinieri e ha formalizzato la denuncia.

«Sono convinto che questa persona sia stata aizzata contro di me da qualcuno che vuole distruggermi politicamente – continua Guzzo – si tratta di un piano messo in atto da chi non è riuscito a risolvere il problema dei parcheggi abusivi». Poi continua. «La cosa che mi preoccupa di più è che questa parcheggiatrice abusiva ha promesso vendetta anche contro forze dell’ordine e giornalisti».

Intanto nelle ultime ore sono arrivate a Guzzo e alla moglie Emma (anche lei aggredita) centinaia di messaggi di solidarietà.

«Spero di vero cuore – ha tuonato il parroco don Gianni Citro – che si tratti di un episodio isolato, generato da smarrimento e confusione. Non vorrei che da qui in avanti, Camerota diventi un teatro tragico di scontri continui, scatenati da una maniera irresponsabile di gestire la povertà e la disperazione. Le parole e le azioni, soprattutto di chi è al potere, hanno un peso enorme e vanno espresse con rigore e coscienza».

Sulla stessa linea le dichiarazioni del vice presidente della Commissione Ambiente Tino Iannuzzi: «Ho subito chiamato Pierpaolo per esprimergli tutta la mia solidarietà. Sono episodi inqualificabili e molto gravi. È necessario che le autorità competenti adottino con tempestività i dovuti provvedimenti».

Solidarietà anche dal parlamentare Simone Valiante: «Pierpaolo è un amministratore capace e attento e dovrebbe essere tutelato e difeso dal sindaco che deve combattere gli abusivi perché è suo preciso dovere».

«È un atto gravissimo – ha invece dichiarato il presidente del Parco Tommaso Pellegrino – chi porta avanti battaglie difficili deve essere tutelato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home