Attualità

Abbonamenti annuali gratuiti per studenti, disagi nella procedure on line

Codacons chiede risoluzione dei problemi

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Codacons chiede risoluzione dei problemi

La campagna per il rinnovo degli abbonamenti annuali gratuiti per gli studenti è iniziata lo scorso 26 luglio. Quest’anno, la novità è che il Consorzio UnicoCampania gestirà direttamente, con una procedura “online”, tutte le richieste, sia per quanto concerne nuove emissioni di abbonamenti, sia per i rinnovi.

Tuttavia, per quanto riguarda le procedure online, alcuni utenti ci hanno segnalato dei problemi, lamentando anche una difficoltà nel comunicare con la sede del Consorzio a causa di linee telefoniche intasate.

“Sono due giorni che cerco di rinnovare l’abbonamento, ma nel momento finale della compilazione, mi vien detto che arriva una e-mail con codice per firma. Cosa che non accade. Ho provato a telefonare anche il numero dell’ufficio di Napoli, per chiedere informazioni su eventuale blocco, ma non ricevo risposta”, segnala un utente del Vallo di Diano.

“Pochi giorni fa – gli fa eco un altro – ho cercato di fare l’abbonamento, ma la procedura si blocca. Ho provato a telefonare al numero che viene dato, per chiedere chiarimenti, ma non rispondono mai, o spesso è occupato per ore intere. Riproverò dopo il ferragosto, con la speranza che dopo le vacanze si possa avere un chiarimento, anche perché le scuole inizieranno a settembre e gli abbonamenti occorrono”.

La vicenda è stata presa a cuore dalla sede valdianese del Codacons: “Si auspica che il Consorzio UnicoCampania possa presto ovviare ai problemi illustrati dagli utenti del Vallo di Diano e possa dare a tutti gli aventi diritto la possibilità di usufruire del trasporto gratuito già da settembre”, ha speigato il responsabile Roberto De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home