Eventi

Agropoli: Maurizio De Giovanni per l’anteprima del Settembre Culturale

Appuntamento il 26 agosto

Redazione Infocilento

8 Agosto 2017

Appuntamento il 26 agosto

Torna il “Settembre Culturale” al Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, il tradizionale appuntamento con la cultura promosso ed organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. La rassegna, giunta quest’anno alla X edizione, vedrà intervenire nella capitale del Cilento ospiti illustri appartenenti al mondo della cultura e del giornalismo.

Il 26 agosto apertura con un ospite d’eccezione: Maurizio De Giovanni, autore di gialli di origini partenopee che ha trovato la notorietà con l’uscita, nel 2013, del romanzo “I bastardi di Pizzofalcone”, divenuto poi una fiction televisiva andata in onda lo scorso inverno su Rai Uno. L’appuntamento avrà la doppia finalità di anteprima e presentazione della kermesse. Durante la serata, infatti, verranno presentati i nomi degli ospiti che arricchiranno il salotto culturale agropolese.

Maurizio De Giovanni presenterà il suo ultimo libro “Rondini d’inverno”, una nuova indagine della serie dedicata alle prodezze del commissario Ricciardi. Pagina dopo pagina, l’autore trascina il lettore tra indizi, prove, colpi di scena, immersi in una Napoli suggestiva ed unica.

«Siamo pronti – spiega il consigliere Franco Crispino – per una nuova avventura all’insegna della cultura. Offriremo, come sempre, un ventaglio di ospiti di grande caratura che arricchiranno le serate settembrine».

Anche per l’edizione 2017 sarà possibile richiedere la “tessera dell’amico del Settembre Culturale” per conoscere in anteprima le attività culturali della Città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home