Attualità

Crisi idrica: sindaci incontrano presidente Consac

L'incontro si è tenuto lo scorso venerdì

Antonella Agresti

22 Luglio 2017

Gennaro Maione

L’incontro si è tenuto lo scorso venerdì

CASELLE IN PITTARIUn comitato composto dai sindaci di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina, ha voluto incontrare il presidente di Consac, Gennaro Maione. I primi cittadini hanno chiesto risposte e impegno in merito alla grave situazione idrica che stanno vivendo i loro comuni. Ormai da molti giorni, infatti, l’erogazione viene sospesa alle ore 18:00 creando notevoli e comprensibili disagi a residenti e turisti.

Il presidente Maione è intervenuto illustrando innanzitutto le cause della situazione di forte criticità: le fonti di approvvigionamento idropotabile dei comuni interessati registrano valori di portata idrica ai minimi storici. La Sorgente Varco la Peta, condivisa con il comune di Sanza, nell’ultimo ventennio ha registrato una portata media di 60 l/s: la portata attuale è di 36 l/s (che per Consac diventa di 18 l/s dal momento che va condivisa con il comune di Sanza). La Sorgente Montemezzano non fornisce al momento alcuna portata idrica, contro i 30 l/s dell’ultimo ventennio. Le uniche fonti che non differiscono sensibilmente dalla portata media storica sono la Sorgente/Pozzo Fistole di Sanza (13 l/s) e il Pozzo di Villammare (18 l/s) poichè la risorsa è attinta direttamente dalle falde profonde per mezzo di pozzi.

Maione ha successivamente illustrato i possibili interventi che potrebbero migliorare la situazione idrica del territorio: un nuovo pozzo presso la Sorgente Fistole di Sanza e un impianto di potabilizzazione presso il lago Sabetta. Il primo comporterebbe una spesa compresa tra i 250 e i 400 mila euro vista la trivellazione di notevole profondità e la necessità di coinvolgere un idrogeologo per le valutazioni preliminari. Il secondo, invece, richiederebbe un  accordo con la società di gestione dell’impianto idroelettrico. Dovrebbe essere realizzzato, poi, un impianto di sollevamento con condotta premente verso il Partitore dei Sorici di Sanza o verso la rete adduttrice nel punto in cui attraversa la Strada Provinciale Caselle – Sanza. Anche in questo caso il costo varierebbe dai 300 ai 400 mila euro per la realizzazione di un impianto dalla portata di 20 l/s.

Il presidente di Consac ha annunciato, inoltre, di aver preso contatti con la Regione Campania per il finanziamento di un intervento che potrebbe arrivare già nel corso della prossima settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home