Alburni

Dalla Regione pioggia di fondi per gli eventi nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti i progetti finanziati

Redazione Infocilento

18 Luglio 2017

Ecco tutti i progetti finanziati

InfoCilento - Canale 79

Con Decreto del 17 luglio della Direzione Generale per le Politiche Culturali ed il Turismo sono state approvate le graduatorie degli “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” (Azione 2), delle “Iniziative promozionali sul territorio regionale” (Azione 3) e degli “itinerari turistico-culturali sul territorio regionale” (Azione 4) da realizzarsi sul territorio campano nel periodo “1 Giugno 2017 – 31 Maggio 2018”, a valere sulle risorse del POC 2014/2020, linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, relativa all’Avviso Pubblico approvato con Decreti Dirigenziali n. 3 del 18 maggio 2017, in attuazione degli indirizzi dettati dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 182 del 04/04/2017.

Pioggia di fondi per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Per l’Azione A (Eventi di rilevanza nazionale e internazionale) sono 63 le proposte ammissibili, di queste 16 ottengono dei fondi;  solo un comune del Cilento, ovvero Sapri, rientra in graduatoria ed ottiene 110 mila euro per il Meeting del Mare. Nell’elenco delle proposte ammissibili erano entrate anche Torchiara (Festival dell’Alto Cilento), Pertosa (Negro 2017), Padula (Luci della Ribalta), Pollica (Cilento un modo di vivere), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Castelcivita (Botteghe dautore), Cannalonga (Cilento in Fiera), Albanella (Sacro, profano e leggenda nell’oasi di Bosco Camerine).

Per l’azione 3 (Iniziative promozionali sul territorio regionale) 80 sono i progetti finanziati: il Festival dell’Aspide di Roccadaspide (40mila euro), il festival del Folklore di Polla (60mila), il premio Extralburnino di Controne (40mila euro), Equinozio d’Autunno di San Giovanni a Piro (55mila euro), A’ zita di Casaletto Spartano (40mila euro), Festival nazionale delle bande di Morigerati (40mila euro), Settembre ai fichi di San Mauro Cilento (40mila euro), I Concerti del Lunedì di Pisciotta (40mila euro), Voci e suoni dai borghi di Roccagloriosa (45mila euro), Monte San Giacomo con Grotta, briganti e cacio (31mila euro), Caggiano con Alan Lomax (40mila euro), Celle di Bulgheria con E vivi Bulgheria (40mila euro), Ogliastro Cilento con Ogliastro nel cassetto (55mila euro).

Per l’azione 4 (Itinerari turistico – culturali sul territorio regionale), infine, 150 mila euro vanno ad Ascea e Sessa Cilento: il primo per “Fili di Perle” il secondo per “Segreti d’autore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home