Attualità

Pista ciclabile tra Agropoli e Paestum, ancora polemiche: “è pericolosa”

Nel tratto che attraversa Agropoli il guardrail si è inclinato sulla strada

Emilio Malandrino

16 Luglio 2017

Nel tratto che attraversa Agropoli il guardrail si è inclinato sulla strada

Ancora polemiche per le condizioni in cui versa la pista ciclabile lungo la litoranea. Il grande progetto realizzato negli anni scorsi da Agropoli fino a Pontecagnano si è rivelato un enorme sperpero di denaro pubblico e le condizioni in cui versa la pista e lo scarso utilizzo lo dimostrano. Così oggi i comuni si trovano a fare i conti con una struttura abbandonata e in stato di degrado.

Tra Capaccio Paestum e Agropoli diversi sono stati i solleciti all’ente provinciale affinché si intervenisse ad un ripristino della pista ciclabile, cosa che fin ora non è avvenuta. Si era ipotizzato anche l’intervento di un privato, disposto ad intervenire per ripararla, o di un gruppo di volontari pronti a scendere in strada per un’opera di bonifica. Tutto ciò, però, al momento non è avvenuto.

La pista ciclabile litornea resta così in pessime condizioni: erba alta, travi di ponti e passerelle rotte, rifiuti gettati indiscriminatamente tra il verde, topi e serpenti a farla da padrone. Una situazione non solo di degrado, ma anche di pericolo. Negli ultimi giorni, infatti, ad Agropoli il guardrail che divide la strada dalla pista è crollato, piegandosi sulla carreggiata, non si sa se a causa dello stato di usura o dell’impatto con qualche mezzo, fatto sta che lo stesso risulta particolarmente pericoloso per chi transita.

“Un vero sprechi di soldi, quella pista non è mai stata usata”, dice un cittadino di Agropoli. “E’ pericolosa – gli fa eco un appassionato ciclista capaccese – inutilizzabile, o si interviene con opere di manutenzione o si elimina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Torna alla home