Attualità

Parmigiana di zucchine alla cilentana

La ricetta

Bruno Sodano

11 Luglio 2017

L’estate per me è sempre stata la stagione più bella. C’è il sole, c’è il mare, c’è caldo e soprattutto c’è il cibo più buono dell’anno. Frutta colorata e ortaggi saporiti. Ogni giorno è festa a tavola ed ogni occasione è buona per una cena con gli amici. Gli ortaggi che preferisco di più e che non devono mai mancare sulla mia tavola sono i pomodori, le melanzane e le zucchine. Se è vero che noi siamo quello che mangiamo io sicuramente sono una parmigiana. Non importa con cosa la prepariamo, l’importante è farla! Nel Cilento è buona abitudine friggere gli ortaggi alla maniera “indorati e fritti” e nella tradizione si usa tagliare a fettine ciò che stiamo cucinando, passarlo prima nella farina, poi nell’uovo ed infine tuffarlo in olio bollente. Un procedimento lento che spesso si rivela fastidioso. L’olio si sporca subito e l’uovo fa fare un sacco di schiuma. Io ho sperimentato un metodo più pratico e veloce che garantisce un risultato ottimo e ci evita tutto lo stress di trovare a fine frittura una cucina caotica, sporca ed unta. Oggi preparo per la mia fidanzata una bella parmigiana di zucchine alla cilentana.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è:

Per la besciamella:

80 gr di burro

80 gr di farina

1 Lt di latte

1/2 cucchiaino di pepe

1 cucchiaino raso di sale

Per il resto:

1 kg di zucchine

2 uova

100 gr di farina

80 ml di acqua

1 Lt di olio per friggere o EVO

300 gr di fiordilatte misto bufala

100 gr di cacioricotta di capra stagionato

Procedimento:

Prepariamo la nostra besciamella sciogliendo il burro in una pentola, aggiungiamo la farina e senza far formare grumi uniamo il latte poco alla volta. Aggiungiamo sale e pepe e giriamo affinché la crema non si addensa. La besciamella vuole la noce moscata ma a me poco piace e quindi evito di usarla.

Prendiamo un recipiente e formiamo la nostra tempura con uova, acqua e farina. Le dosi sono indicative. L’importante è avere una crema densa al punto giusto che permette alla zucchina di aderire senza scivolare. Appena l’olio arriva a temperatura friggiamo le fette di zucchine con la tempura aiutandoci con una pinza. Fritto tutto assembliamo la parmigiana alternando strati di besciamella, zucchine, besciamella, cacioricotta, fiordilatte e continuiamo per 3/4 strati. Dipende dall’altezza del ruoto che utilizziamo. Inforniamo a 180/200° per circa 30 minuti. Serviamo calda ma dopo che ha riposato per un po’, il giusto per farla insaporire. Buon appetito a tutti e se vi è piaciuta la ricetta, condividete!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home