Global

Crolla palazzina nel napoletano, disagi anche alla linea ferroviaria

Sarebbero coinvolte otto persone

Redazione Infocilento

7 Luglio 2017

Sarebbero coinvolte otto persone

Una palazzina di due piani è crollata a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Secondo le prime informazioni dei Vigili del fuoco, nel crollo ci sarebbero coinvolte due famiglie per un totale di otto persone.

E’ stata interrotta la linea Vesuviana che passa nei pressi della palazzina crollata. Diverse squadre dei Vigili del fuoco stanno già operando.

L’edificio crollato è costruito a ridosso di una linea ferroviaria. Sul posto vigili del fuoco, volontari e parenti. Si scava anche con le mani. Nella parte della palazzina crollata erano situate le camere da letto. Secondo testimoni, poco prima del crollo era passato un treno.

Nessuno scoppio ma solo il rumore del palazzo che cadeva. E’ quello che hanno raccontato alcuni testimoni dopo il crollo. Secondo alcune persone che sono sul posto forse nel palazzo stavano facendo dei lavori di ristrutturazione. All’appello sembra manchino otto persone. I parenti stanno indicando a vigili e volontari l’ubicazione delle camere da letto.

Trenitalia ha fatto sapere che dalle 6.45 il  traffico è sospeso fra Torre Annunziata e Santa Maria La Bruna (linea convenzionale Napoli – Salerno, via Torre Annunziata) per la presenza di calcinacci sui binari. Sono stati attivati autobus sostitutivi fra Torre Annunziata e Santa Maria La Bruna (foto Ansa)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home