Attualità

Cilento, passata la giornata di disagi: ieri interventi alla rete idrica

Compiute riparazioni ed opere di manutenzione sulle condutture

Redazione Infocilento

7 Luglio 2017

Compiute riparazioni ed opere di manutenzione sulle condutture

I tecnici hanno ultimato le riparazioni in programma intorno alle sedici. L’erogazione dell’acqua è tornata alla normalità nella tarda serata. Giornata di sete quella vissuta ieri per molti utenti del territorio cilentano. Così come annunciato nei giorni scorsi, a causa di urgenti lavori sulla condotta del Faraone, la Consac ha dovuto sospendere la fornitura idrica in una quindicina di comuni. Tutto sommato le comunità locali e i tanti turisti presenti nei centri balneari hanno “leggermente” sofferto la sete. L’acqua è mancata del tutto solo ad Ascea, in alcune zone periferiche di Casalvelino e Camerota capoluogo.

Nessun disservizio a Palinuro e Marina di Camerota perché non prendono acqua dalle sorgenti del Faraone. Negli altri centri la mancanza di acqua non è stata particolarmente avvertita grazie alla riserva dei grandi serbatoi che è riuscita a coprire le lunghe ore di carenza idrica. L’annunciata giornata di disservizi è passata, almeno per questa volta, senza creare particolari difficoltà. Resta comunque alta l’attenzione. C’é una situazione di criticità. L’interruzione di ieri è stata una sorte di prova generale per quello che potrà verificarsi nei prossimi giorni. I picchi di crisi idrica e quai di di disagi per gli utenti, sono previsti per fine luglio e prime settimane di agosto quando la presenza dei turisti nelle località balneari farà lievitare in maniera esponenziale la richiesta di risorsa idrica. Temono gli imprenditori turistici per le conseguenze che la crisi idrica potrà avere sulla stagione turistica. I vertici della Consac con il presidente Gennaro Maione hanno più volte ribadito che c’è la massiva attenzione, le eventuali chiusura saranno effettuate nelle ore notturne.

L’interruzione di ieri é stata necessaria per consentire ai tecnici dell’Enel di sospendere l’erogazione di energia alle pompe della condotta del Faraone ed effettuare alcuni interventi. È stata effettuata della manutenzione sui pozzi dove si preleva l’acqua nel territorio del comune di Rofrano. Da parte sua la Consac ha deciso di approfittare della chiusura per effettuare delle riparazione agli impianti nei comuni di Ascea e Roccagloriosa. “Considerato il fatto che le tubature erano vuote – dice il direttore della Consac Felice Parrilli – abbiamo deciso di procedere con interventi di sistemazione. Farli in un secondo momento avrebbe significato creare ulteriori disagi agli utenti”. Si preannuncia dunque una stagione piuttosto calda per il territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home