Attualità

Disastro sul Lungomare di Agropoli: M5S presenta un’interrogazione

Chiesti chiarimenti sulla situazione

Gennaro Maiorano

2 Luglio 2017

Chiesti chiarimenti sulla situazione

AGROPOLI. La disastrosa situazione del Lungomare San Marco fa discutere. Da giorni sul litorale è apparsa una schiuma biancastra e l’acqua, fino a diversi metri dalla riva, risulta di un colorito giallo-marrone. Effetto del ripascimento? E’ questa la tesi che sostengono molti secondo cui potrebbe essere qualcosa sprigionatasi dalla sabbia portata a riva a determinare il disagio.

A chiedere di vederci chiaro e approfondire la vicenda è il Movimento 5 Stelle. Il consigliere comunale Consolato Caccamo, infatti, ha presentato un’interrogazione indirizzata all’assessore al Demanio e Manutenzione Eugenio Benevento, chiedendo lumi ed in particolare “quali saranno i prossimi e immediati provvedimenti di risistemazione dell’arenile” ed ancora “se intenda verificare i certificati di compatibilità del sedimento di progetto con quello effettivamente ripasciuto e le relative azioni susseguenti”.

La questione potrebbe essere discussa già nel prossimo consiglio comunale in programma probabilmente a metà mese.

Intanto le giustificazioni espresse dal sindaco Adamo Coppola in merito alla questione sono state bocciate dal geologo e docente universitario Franco Ortolani. “Il fatto che l’acqua del mare si intorbidisca quando ci sono le onde o con il semplice movimento del fondale causato dai bagnanti evidenzia proprio che vi è una buona percentuale di sabbia molto fine e limo che facilmente viene messa in sospensione nell’acqua rimanendovi a lungo e facendo così apparire torbida l’acqua marina – spiega l’esperto – Come ho più volte detto, il mare è il vero e imparziale giudice: non si fa influenzare dalle chiacchiere.
Quello che si può prevedere è che le prime mareggiate asporteranno la sabbia molto fine usata per il ripascimento causando una riduzione della spiaggia post-ripascimento e favorendo il “lavaggio” della sabbia”. Quanto alla schiuma sul litorale Ortolani precisa che non si tratta di un fenomeno naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home