Attualità

Indagine su appalti truccati, Aloia: agito sempre nella legalità

Sindaco di Vallo della Lucania precisa: scelto rito abbreviato per chiarire rapidamente la mia estraneità ai fatti

Redazione Infocilento

22 Giugno 2017

Sindaco di Vallo della Lucania precisa: scelto rito abbreviato per chiarire rapidamente la mia estraneità ai fatti

VALLO DELLA LUCANIA. “In merito alle notizie recentemente diffuse dai mezzi di stampa, sento innanzitutto il dovere di precisare che non ho mai utilizzato la mia carica per scopi personali, non ho mai compiuto atti che hanno deliberatamente penalizzato il bene comune, non ho mai agito contro qualcuno o qualcosa per favorire altri”.

InfoCilento - Canale 79

E’ quanto precisa Antonio Aloia, sindaco vallese, finito insieme ad altri amministratori al centro di un’inchiesta su presunti appalti truccati. “Nel corso della mia lunga esperienza amministrativa, prima come Capogruppo di Maggioranza poi come Assessore ed infine come Sindaco di Vallo della Lucania – dice il primo cittadino – avrò commesso certamente errori ma ho sempre agito nella massima legalità e trasparenza. Sono un servitore dello Stato. Sono un servitore della mia Comunità. Ne sono onorato ed orgoglioso. Siamo donne e uomini, amministratori, che si muovono nella frontiera della lotta per la legalità, del sostegno allo sviluppo e al lavoro, per affermare i principi di equità sociale. Ma non posso negare che talvolta ci sentiamo assediati ed in trincea; ciononostante, accompagnato dall’amore e dalla passione per il bene comune, il mio impegno continuerà in questo cammino, pieno di tante soddisfazioni e irto di molte difficoltà. E proprio per questo entusiasmante”.

“Ho scelto di essere giudicato con il rito abbreviato – chiarisce Aloia – perché è l’unico strumento che mi consente di chiarire rapidamente la mia totale estraneità al fatto che mi viene contestato”. “Sono certo che questa triste vicenda si risolverà nel più breve tempo possibile in quanto nutro la mia totale fiducia nell’operato della Magistratura, fiducia che ciascuno, in uno Stato di diritto e di Democrazia, ha il diritto e dovere di riporre”, conclude il sindaco di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home