Cilento

Ultimo addio ad Antonio Corradino, morto carbonizzato per spegnere un incendio

L'uomo è morto nella serata di lunedì

Adnkronos

14 Giugno 2017

L’uomo è morto nella serata di lunedì

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Si sono tenuti questa mattina, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, i funerali di Antonio Corradino, un pensionato settantanovenne di Capaccio. L’uomo è morto lunedì sera nel tentativo di spegnere un incendio nel suo terreno. Una tragedia imprevedibile che ha scosso l’intera comunità e in particolare i cittadini di Capaccio capoluogo dove Antonio viveva, in via Posillipo, assieme alla moglie Emma.

L’incendio era divampato nel pomeriggio di lunedì in località Cannito, una zona rurale del comune, in un terreno di proprietà della famiglia. Sul posto si era recato il figlio Domenico insieme ad altre persone per spegnere le fiamme ed erano stati anche attivati i vigili del fuoco di Eboli. Ma nessuno aveva notato l’anziano arrivare. Soltanto intorno alle 22, quando ha visto la macchina del padre parcheggiata in prossimità del luogo dell’incendio, il figlio lo ha trovato ormai privo di vita. È stata comunque attivata la centrale operativa del 118, ma l’equipe della Croce Azzurra non ha potuto fare nulla per l’anziano che era ormai deceduto.

Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di Capaccio capoluogo, guidati dal maresciallo Maurizio Balestrieri, della compagnia di Agropoli diretta dal capitano Francesco Manna. Dopo avere allertato il magistrato di turno, hanno ascoltato le persone presenti sul luogo dell’incendio per cercare di capire cosa fosse accaduto. Secondo la ricostruzione dei militari dell’Arma, Antonio Corradino è arrivato sul luogo dell’incendio quando il figlio e le altre persone si stavano già attivando per spegnerlo, ma si è avvicinato troppo è ha inalato il fumo, rimanendo intossicato e svenendo, prima di poterli raggiungere. Le fiamme avrebbero continuato a propagarsi alimentate dal vento, travolgendo l’anziano privo di sensi. Al momento del rinvenimento, intorno alle 22, infatti, il suo corpo era semi carbonizzato.

Nelle ore successive la salma del pensionato è stata trasferita all’obitorio del cimitero, in attesa delle decisioni del magistrato che ha disposto il solo esame esterno. Non è stato necessario procedere all’autopsia essendo chiare le cause del decesso. Ieri mattina la salma è stata liberata. In tanti si sono stretti attorno ai familiari, alla moglie Emma e ai figli Domenico, Raffaela e Gerardo addolorati per l’improvvisa scomparsa di Antonio, un uomo rispettato e benvoluto da tutti, conosciuto in paese, per il quale ieri doveva essere un giorno di festa visto che si festeggiava proprio Sant’Antonio.

Purtroppo non è la prima volta che si verificano incidenti di questo genere. L’ultimo in zona risale ad appena pochi mesi fa. Lo scorso 27 aprile, a Ceraso, in località Chiuse, un signore di 80 anni morì allo stesso modo. Il suo corpo fu rinvenuto carbonizzato e l’ipotesi fu che era rimasto travolto dalle fiamme mentre cercava di bruciare degli scarti di potatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home