Cilento

Elezioni comunali, urne aperte: si vota fino alle 23. Ecco il vademecum del voto

Alle 23 la diretta di Info Cilento dello spoglio

Redazione Infocilento

11 Giugno 2017

Elezioni comunali

Alle 23 la diretta di Info Cilento dello spoglio

InfoCilento - Canale 79

Alle 7 di questa mattina si sono aperti ufficialmente i seggi per le elezioni comunali 2017. Sono 20 i comuni del territorio del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni i cui elettori saranno chiamati alle urne.

Attenzione ai centri più popolosi quali Agropoli, Capaccio Paestum, Sapri, Camerota. Sono 4 i comuni al voto che hanno amministrazioni commissariate o che non hanno terminato i 5 anni di governo: si tratta di Buonabitacolo, Camerota Magliano Vetere e Rutino.

Comuni al voto e sindaci uscenti

Agropoli: Liste e candidati
Alfano: Liste e candidati
Buccino:  Liste e candidati
Buonabitacolo: Liste e candidati
Camerota: Liste e candidati
Capaccio Paestum: Liste e candidati

Centola: Liste e candidati
LauritoListe e candidati
Magliano Vetere: Liste e candidati
Montecorice: Liste e candidati
Piaggine: Liste e candidati

Petina: Liste e candidati
Pisciotta: Liste e candidati
Prignano Cilento: Liste e candidati
Roscigno: Liste e candidati
Rutino: Liste e candidati
Sacco: Liste e candidati
Sanza: Liste e Candidati
Sant’Arsenio: Liste e Candidati
Sapri: Liste e candidati
Stella Cilento: Liste e Candidati
Stio: Liste e candidati

Clicca qui per tutte le liste


Quando si vota

Domenica 11 giugno dalle 7 alle 23. In caso di ballottaggio urne aperte anche domenica 25 giugno.

Come si vota

Le modalità di voto cambiano in funzione della popolazione dei comuni.
– Nei comuni fino a 15.000 abitanti si può tracciare un segno solo sul candidato sindaco, solo sulla lista collegata al candidato sindaco o anche sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco: in ogni caso il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco. È eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
– Nei comuni con più di 15.000 abitanti si può: tracciare un segno solo sul candidato sindaco e in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco; tracciare un segno solo su una delle liste collegate al candidato sindaco o sia sul candidato sindaco che su una delle liste collegate al medesimo candidato sindaco: in entrambi i casi il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista di candidati consiglieri; esprimere il voto disgiunto, tracciando un segno sul candidato sindaco ed un altro segno su una lista non collegata: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno); qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 25 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati.

Le preferenze per i consiglieri comunali

Nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti si può esprimere una sola preferenza scrivendo il cognome del candidato prescelto. Nei comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti è possibile esprimere due preferenze ma di genere diverso (un uomo e una donna).

La diretta di Info Cilento

A partire dalle 23 Info Cilento aggiornerà in diretta i risultati degli scrutini

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home