Global

Spaccio, danneggiamento e porto d’armi: il risultato del blitz dei carabinieri

Controlli anche in Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

6 Giugno 2017

Controlli anche in Cilento e Vallo di Diano

Nelle prime ore della mattina, a Campagna, Auletta, Battipaglia, Capaccio, Oliveto Citra, Sala Consilina, Sant’Arsenio, e Bisceglie, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno con il supporto
del Nucleo Cinofili dì Sarno e del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano Faiano hanno eseguito -un’ordinanza applicativa di misure cautelari (2 custodie cautelari in carcere, 10 custodie cautelari agli arresti domiciliari e 15 obblighi di dimora), -emesse dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 27 persone, ritenute
responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico dì sostanze stupefacenti,
coltivazione, detenzione e spaccio dì sostanze stupefacenti, danneggiamento aggravato, detenzione e
porto illegale di armi e munizioni
Contestualmente, sono stati eseguiti 30 decreti di perquisizione locale nei confronti dei soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari e di altri 3 indagati, a vario titolo, per gli stessi reati.
I provvedimenti, scaturiscono da una complessa, indagine condotta dalla Compagnia di Eboli, avviata nel
novembre 2013 a seguito dei danneggiamenti, mediante esplosione di colpi di arma da fuoco di una palestra
e un negozio dì elettronica verificatisi a Campagna, rispettivamente, il 18 ottobre e il 4 novembre 2013.

In particolare, l’attività investigativa, svolta attraverso metodi tradizionali supportati da attività tecniche e mirati servizi dinamici, resi ancor più difficili a causa del contesto territoriale, ha consentito di documentare:
– le responsabilità in ordine ai citati danneggiamenti scaturiti da dissidi insorti tra i titolari degli esercizi
commerciali in argomento pei l’installazione di un cartello pubblicitario;
— la disponibilità di armi utilizzate per i suddetti episodi delittuosi;
– l’esistenza e l’operatività di un gruppo criminale, composto da 13 sodali, dedito al traffico e allo
spaccio di sostanze stupefacenti, con base operativa nella località “Quadrivio” del comune di Campagna;
— le responsabilità di tutti gli indagati in ordine a numerosi episodi di spaccio di marijuana in parte
coltivata direttamente e in parte approvvigionate dell’hinterland napoletano,
smerciata a Campagna e in altri comuni della Piana del Sele e del Vallo di Diano.
Nel corso dell’indagine sono state tratte in arresto – in flagranza – 8 persone, mentre sono stati sequestrati
circa 41 kg, marijuana, 15 gr. di cocaina e 5 gr. di hashish.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home