Cucina

Polpette di alici proposte dallo chef Antonio Morinelli

La ricetta

Bruno Sodano

5 Giugno 2017

La ricetta

InfoCilento - Canale 79

“Li dove il mare luccica e tira forte il vento…” cantava Lucio Dalla da Sorrento. Io mi trovo nel Cilento esattamente sulla terrazza del Suscettibile a Pioppi (Salerno) e vi assicuro che lo spettacolo è davvero molto suggestivo.

Oggi per la presentazione di un piatto che vede in scena uno dei prodotti più caratteristici del Cilento ho chiesto aiuto ad uno degli chef più quotati della costiera cilentana. Il Suscettibile nasce nel 2013 dalla grande passione di un giovane cilentano che ha viaggiato il mondo prima di investire nel suo paese d’origine. Antonio, ragazzo molto semplice, dopo avere vissuto in America qualche anno ha visto nella sua casa delle vacanze una grande potenzialità. Ebbene sì dovete sapere che il ristorante Suscettibile prima era la casa dove Antonio viveva. Godendo di una predisposizione perfetta, ha reso quella che fino a ieri era la sua casa uno dei ristoranti più appetibili del Cilento. Il nome Suscettibile nasce dalla continua variazione del menu proposto ai clienti in quanto, ogni giorno, viene preso in considerazione solo il pescato locale e quindi il menù è suscettibile di variazione in base anche alla stagionalità: pochi prodotti, qualità altissima ed un rispetto maniacale nei confronti della materia prima acquistata. Ogni bottiglia presente in cantina è stata scelta da Antonio in quanto, lo chef, è anche un amante del vino. Ma non è tutto: Antonio Morinelli è uno dei promotori principali della nostra terra in contesto culinario. I suoi piatti sono andati in scena nel contest TV “Un cuoco per Alice” ed ha rilasciato un intervista relativa alla dieta mediterranea e alle alici nello speciale “Buon Appetito” del TG1. Viste le premesse non potevamo che chiedere ad Antonio di prepararci un piatto con le alici. Lui ce ne propone uno molto tradizionale e ci da anche una bella spiegazione a riguardo. Il piatto è un piatto povero della tradizione cilentana. Pochi ingredienti e soprattutto di recupero. Lo chef spiega: ieri abbiamo cucinato delle alici, pescato tipico cilentano (le più famose sono quelle di menaica), ed oggi, senza preavviso, ci chiamano 6 amici e si invitano a cena. Le alici rimaste del giorno prima sono poche ma abbastanza sufficienti da farci fare un’ottima figura. Un po’ di pane, due uova ed un pizzico di fantasia ed ecco qui che nascono delle buonissime polpette di alici.

Per prepararle abbiamo bisogno di:

500gr di alici fresche

150gr di cacioricotta di capra del cilento

1/2 bicchiere di latte

3 fette di pane raffermo

3 uova fresche

200 gr di pangrattato

Olio di oliva extravergine

Un mazzetto di Prezzemolo

1 spicchio Aglio

Sale qb

Pepe qb

1 L Olio di oliva per friggere

Olio piccante

Bucce di pomodoro essiccate

Per il sugo

1kg di pomodorini a pacchetelle giallo

Olio extravergine d’oliva

1 Spicchio d’aglio

basilico fresco

Il procedimento è molto semplice e veloce. Iniziamo con il privare i pomodorini gialli di bucce e semi e facciamo cuocere in padella il sugo con aglio ed olio EVO.

Ammolliamo il pane, privato della scorza, con il latte ed aggiungiamo il prezzemolo. In una padella soffriggiamo le alici con olio EVO ed aglio, che useremo solo per far insaporire, per circa un minuto. Devono scottarsi più che cuocere. Uniamo il tutto: pane ammollato, alici, cacioricotta di capra stagionato (presidio Slow Food), 2 uova, sale e pepe qb. Con l’impasto ottenuto facciamo delle palle della grandezza che preferiamo. Le passiamo prima in una tempura particolare fatta con un uovo, un po’ di farina ed un po’ d’acqua e poi nel pangrattato. Friggiamo in abbondante olio e sistemiamo nel piatto insieme alla salsa e foglie di basilico. A completare il piatto qualche goccia di olio piccante che conferisce una nota profumata e leggermente piccante al nostro piatto e se volete delle bucce essiccate di pomodoro tagliate a julienne per colorare e vivacizzare le nostre polpette di alici cilentane. Buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home