• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel week end un’escursione tra Sacco Vecchio e le suggestive Sorgenti del Sammaro

Appuntamento venerdì 2 giugno

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 31 Maggio 2017
Condividi

Appuntamento venerdì 2 giugno

InfoCilento - Canale 79

SACCO. Ritorna l’appuntamento con Rehub Alburni e Rural Dimensions per Inside Alburni, venerdì 2 giugno. Questa volta meta dell’escursione è Sacco Vecchio e le Sorgenti del Sammaro, nella Valle dell’Alto Calore. I vari appuntamenti, organizzati dai gruppi Rehub Alburni e Rural Dimensions , Bellosguardo, volgono alla scoperta degli Alburni e la Valle del Calore passando per la Valle del Fasanella. “Un modo per conoscere e promuovere il nostro territorio, un’occasione per conoscerci meglio e fare comunità”.

Nei pressi del sito archeologico denominato Sacco Vecchio, posto su una rupe dal difficile accesso che si erge a strapiombo sulla valle in cui scorre il fiume Sammaro, sono state rinvenute numerose basi in muratura a secco che nel periodo pre-cristiano, a partire dall’anno 1000 a.C., dovevano costituire le fondamenta di un piccolo nucleo abitativo. Secondo alcuni storici locali le origini del sito debbono probabilmente ricercarsi nel trasferimento sulla rupe di alcuni abitanti autoctoni che, in seguito al passaggio di genti greche provenienti dalle coste ionica e tirrenica, si spostarono lì, alla ricerca di un luogo più sicuro e riparato, abbandonando gli originari insediamenti posti più a valle nei pressi del fiume Sammaro.

Il Sammaro nasce da acque sorgive perenni. Il punto più spettacolare delle sorgenti è la grotta di Jacopo, che si incunea tra due pareti di roccia sovrastate da una lussureggiante e umbratile vegetazione.

Programma

Venerdì 2 Giugno 2017

ore 9.00 Ritrovo e partenza da Bellosguardo (Piazza Tesauro)
ore 10.00 Arrivo al sentiero e partenza
ore 11.00 Arrivo a Sacco vecchio
ore 11.30 Partenza per le sorgenti del Sammaro
-Pranzo a sacco (si, in tutti i sensi)
ore 17.00 Rientro a Bellosguardo
Per prenotazioni e ulteriori info contatti:

Gerardo Alessio 320 2655001
Cristiano Campitelli 339 6969428

rehubalburni@gmail.com
https://www.facebook.com/rehubalburni/

Cosa portare: Scarponcini da trekking (da evitarsi scarpe da ginnastica o similari), zaino, acqua (almeno 1,5l),
abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, crema solare.

Pranzo a cura dei partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.