Cilento

Uccise la moglie al culmine di un litigio: dopo due anni arrestato 55enne

La donna è morta dopo alcuni mesi di coma

Antonio Vuolo

23 Maggio 2017

La donna è morta dopo alcuni mesi di coma

CASTELLABATE. Prima un alterco violento, poi le percosse ripetute alla testa. Quest’ultime furono letali per Angela Della Torre, 49enne di Castellabate, che morì il 29 dicembre 2015 presso uno struttura riabilitativa di Telese Terme, nel beneventano, dopo sette mesi di agonia. A percuoterla ripetutamente, il 20 maggio sempre del 2015, sarebbe stato il marito, Liberato Miccoli, 55enne anch’esso di Castellabate, finito ieri mattina in carcere con l’accusa di omicidio preterintenzionale aggravato.

I carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna, hanno eseguito nei suoi confronti un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della procura. Il provvedimento restrittivo scaturisce da un’attività investigativa, coordinata dal procuratore capo facente funzioni Paolo Itri, iniziata nel maggio del 2015, a seguito proprio delle gravissime lesioni riportate dalla moglie dell’arrestato a seguito di una violenta lite familiare, poi deceduta sette mesi dopo all’interno di una struttura riabilitativa di Telese Terme. Già all’epoca dei fatti, l’uomo fu denunciato per lesioni personali. La tragedia familiare si consumò nella tarda mattinata del 20 maggio del 2015 sulle scale della loro abitazione nella frazione di San Pietro, a Castellabate. I due iniziarono a discutere animatamente, probabilmente per motivi di gelosia, e poi dalle parole si passò ai fatti. L’indagine, svolta attraverso metodi tradizionali e attività tecniche, ha fatto emergere che Miccoli, durante tale litigio, avrebbe ripetutamente percosso la moglie procurandole un violentissimo trauma cranico. Lui, dal suo canto, si è sempre difeso, sostenendo la tesi di una caduta accidentale della moglie. Inoltre, fu sempre lui, probabilmente resosi conto della gravità del fatto, ad avvisare i soccorsi. La sua versione dei fatti però non ha convinto sin dal primo giorno i militari dell’Arma che sin dalle prime ore hanno battuto la pista del femminicidio. L’indagine, che ha visto in prima linea anche i militari dell’Arma della stazione di Santa Maria di Castellabate diretta dal maresciallo Santino Musto, è stata però particolarmente complicata anche per il contesto familiare in cui la tragedia è maturata. Al momento del violento litigio non c’era in casa nessuno dei quattro figli, tre maggiorenni e un bambina. All’epoca dei fatti, fu ascoltata anche la madre di lei, che però disse di trovarsi fuori casa. Eppure, qualcuno forse sapeva.

«Le indagini, spiace dirlo, non sono state aiutate dai familiari della vittima, che non hanno mai fornito un contributo utile alla ricostruzione dei fatti» ha sottolineato, infatti, il procuratore Itri. In più, gli investigatori non hanno potuto mai ascoltare la versione dei fatti della signora Della Torre perché la stessa non si è mai più ripresa dal 20 maggio. Fu ricoverata d’urgenza all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, per poi essere trasferita presso la struttura sanitaria nel beneventano.
Fondamentale per l’accertamento della verità è stato anche l’esame autoptico svoltosi all’epoca dei fatti sul corpo della donna, dal quale sarebbe emerso chiaramente come la stessa sia stata più volte sbattuta con violenza su una superficie piana. Non è escluso, infatti, secondo gli investigatori, che anche negli anni addietro la 49enne fosse stata vittima di episodi di violenza da parte del marito. Intanto, è stato fissato per questa mattina alle 12, presso il carcere di Vallo delle Lucania dove l’uomo è rinchiuso da ieri, l’interrogatorio di garanzia alla presenza del suo legale difensore, l’avvocato Leopoldo Catena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home