Alburni

Ottati: impianto di depurazione fuori uso, reflui nei torrenti

Scatta il sequestro della finanza

Comunicato Stampa

22 Maggio 2017

Scatta il sequestro della finanza

Nell’ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio disposti dal reparto operativo aeronavale di Napoli, i finanzieri della sezione operativa navale della guardia di finanza di Salerno – a seguito di una vasta attività di indagine delegata dalla procura della repubblica presso il tribunale di salerno iniziata già da tempo (luglio 2015) e finalizzata a verificare il corretto funzionamento dei depuratori per i reflui urbani – in data 19 maggio hanno sottoposto a sequestro gli impianti di depurazione di due comuni salernitani, Ottati e Castiglione dei Genovesi.

InfoCilento - Canale 79

Al centro dell’inchiesta sull’inquinamento risulta il mal funzionamento dei due depuratori con conseguente sversamento dei reflui direttamente nei torrenti Laura e Reillo, nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e nel Parco regionale dei Monti Picentini.

Contestualmente all’esecuzione dei decreti di sequestro preventivo emessi dal tribunale di Salerno, sono stati iscritte nel registro degli indagati 15 persone, tra cui amministratori locali e responsabili tecnici dei due comuni interessati nonché funzionari e tecnici delle rispettive società di gestione del servizio idrico.

I responsabili dovranno rispondere, in concorso tra loro, dei reati di inquinamento delle acque, deturpamento ambientale, omissione atti d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture.
La presenza costante, sul territorio campano, delle fiamme gialle, assiduamente impegnate nell’assolvimento dei compiti istituzionali di polizia economico-finanziaria, costituisce la garanzia del contrasto anche alle condotte illecite che deturpano l’ambiente e mettono a serio rischio l’incolumità e la salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Torna alla home