Attualità

Una tre giorni di cammino per riscoprire il percorso del brigante Giuseppe Tardio

Appuntamento in programma dal 29 aprile all'1 maggio

Katiuscia Stio

22 Aprile 2017

Appuntamento in programma dal 29 aprile all’1 maggio

InfoCilento - Canale 79

PIAGGINE. “Il percorso del brigante Giuseppe Tardio” è una tre giorni di cammino da Petina a Piaggine, attraversando i due patrimoni Unesco di Sant’Angelo a Fasanella: Antece e Grotta dell’Angelo, Roscigno Vecchia denominata la “Pompei del ‘900”, le gole del fiume Sammaro a Sacco, nel Cilento interno tra gli Alburni ed il Calore Salernitano, organizzato dall’ Outdoor Campania di Salerno in collaborazione con i comuni di Sacco, Piaggine, Sant’Angelo a Fasanella ed il GESMA (gruppo escursionistico speleologico Monti Alburni).

«Il viaggio verso il paese del brigante Giuseppe Tardio in un ipotetico percorso a ritroso nei luoghi dove egli è nato. L’idea è nata sulla scia del 2016, anno dei cammini, per vivere insieme un percorso nuovo e davvero affascinante – dichiara Leonardo Ricciardi, presidente dell’Outdoor Campania- Il percorso di trekking proposto intende inoltre valorizzare alcuni siti naturalistici e storico-culturali di pregio e sensibilizzare le comunità locali all’ accoglienza del viaggiatore – camminatore nella prospettiva di un sempre maggiore sviluppo del turismo sostenibile».

Il percorso si articolerà nei giorni 29, 30 aprile e 1 maggio alla scoperta del luogo natale di Giuseppe Tardio, natìo di Piaggine, fu avvocato cilentano, legittimista borbonico e comandante di una banda armata di partigiani che combatté per l’indipendenza delle Due Sicilie, processato per brigantaggio dal Tribunale di Vallo della Lucania. Durante la camminata verrà tracciato un percorso tematico interno che non ha precedenti, verrà poi messo sul sito e gestito da Gesma. Oltre ai luoghi, altro obiettivo del cammino è far scoprire la gastronomia cilentana e proporre l’ospitalità diffusa. Nella tre giorni, infatti, i partecipanti verranno ospitati dagli abitanti del posto, nelle proprie case, si cenerà in piazza tutti insieme ascoltando musica popolare e racconti di storie di briganti. L’evento è organizzato dalle associazione Outdoor Campania e Gesma; per info clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home