Cilento

Agropoli, centinaia di persone in strada per ricordare Marco Borrelli | VIDEO

Oggi l'ultimo saluto al giovane

Ernesto Rocco

12 Aprile 2017

Oggi l’ultimo saluto al giovane

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Centinaia di persone sono scese ieri sera in strada per ricordare Marco Borrelli, il giovane ucciso per motivi passionali nella notte tra giovedì e venerdì dall’italo-tunisino Mrabet Nezar. La lunga fiaccolata ha preso il via a poche centinaia di metri dalla casa della giovane vittima. In testa c’erano gli amici di Marco con il papà, a seguire i parroci della chiesa di Sant’Antonio, don Carlo Pisani e don Bruno Lancuba, amministratori locali, familiari o anche semplici conoscenti scossi per l’accaduto e intenzionati a dire un secco «no all’odio e alla violenza». Attimi di grande commozione quando il corteo è giunto dinanzi casa del giovane e i presenti hanno osservato un minuto di silenzio. Il corteo si è poi concluso dinanzi la chiesa della frazione Moio: qui è stata recitata una preghiera al termine della quale venti lanterne, come gli anni di Marco, sono state simbolicamente liberate nell’aria. Persino l’avvocato dell’omicida, Antonio Mondelli, ha voluto lanciare un messaggio di solidarietà alla famiglia della vittima e a quanti stanno piangendo per lui. «Sono vicino ai perenti ai quali voglio far sentire la mia vicinanza – ha detto – Eì stata una vicenda brutta, da condannare e non da giustificare, io faccio soltanto il mio mestiere e non nego il fatto storico accaduto».

Intanto ieri, presso l’ospedale «San Luca» di Vallo della Lucania, il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’autopsia sul cadavere della giovane vittima. Marco Borrelli è morto con un unico colpo di coltello alla gola, inferto dal basso verso l’alto, che gli ha reciso la carotide. Ciò confermerebbe quanto affermato dal Mrabet durante l’interrogatorio ed avvalorerebbe l’ipotesi che abbia agito da solo. Il venticinquenne è accusato di omicidio volontario con l’aggravante della premeditazione ed è rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania. Ha agito perché non accettava la separazione dalla sua ex, tantomeno che ora avesse una relazione con Borrelli. La difesa, che aveva chiesto i domiciliari, ha presentato ricorso al Tribunale del Riesame e sta acquisendo documentazioni a sostegno delle sue tesi. Per il venticinquenne verrà chiesto il rito abbreviato. Intanto le indagini dei carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Francesco Manna, proseguono per fare luce sugli aspetti ancora pochi chiari dell’omicidio. «Le responsabilità sono chiare, Mrabet ha confessato, siamo fiduciosi che tutto si concluderà al più presto» afferma l’avvocato della famiglia Borrelli, Franco Cardiello. Oggi presso la Chiesa della Madonna delle Grazie, è previsto il funerale di Marco. Sarà l’occasione per tutta la comunità agropolese per rivolgergli un ultimo saluto. La salma partirà alle 16 dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove è rimasta fino a ieri sotto sequestro. A celebrare la funzione sarà il parroco della diocesi don Bruno Lancuba.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home