Cronaca

Ascea: sequestrato lido abusivo sul Lungomare Levante

Lo stabilimento aveva un'autorizzazione solo temporanea.

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

Lo stabilimento aveva un’autorizzazione solo temporanea.

ASCEA. Gli uomini della sezione operativa navale della guardia di finanza di Salerno, hanno provveduto al sequestro del Lido Delphinia in ottemperanza ad un decreto del Gip del Tribunale di Vallo della Lucania.

Stando alle accuse lo stabilimento balneare, al termine della stagione estiva, avrebbe dovuto smontare le strutture posizionate sul Lungomare Levante per reinstallarle eventualmente soltanto nell’estate successiva. Ciò, però, non è avvenuto e per questo il tribunale, dopo l’ultimo sopralluogo dei tecnici comunali che hanno confermato la presenza della struttura, ne hanno disposto il sequestro.

Il lido Delphinia già lo scorso anno era stato al centro di numerose polemiche: i cittadini di Ascea, infatti, raccolsero ben 700 firme per chiedere che la struttura non venisse posizionata sul lungomare. Secondo un comitato spontaneo, infatti, ciò avrebbe rappresentato un “obbrobrio per il territorio”. Nonostante ciò Soprintendenza e Parco ne autorizzarono l’installazione ma limitatamente alla stagione balneare, con l’obbligo per il titolare, poi, di provvedere alla sua rimozione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home