Attualità

Inaugurato l’organo della parrocchiale di Santa Croce ad Ogliastro C.to

Redazione Infocilento

24 Maggio 2015

Panorama Ogliastro Cilento

Lunedì 11 maggio si è tenuto presso la parrocchia Santa Croce di Ogliastro Cilento, il concerto inaugurale dell’organo a canne, che ha visto coinvolti il M° Eugenio Maria Fagiani ed il M° Franco Di Girolamo. L’affermato organista ha proposto un concerto dedicato al periodo barocco (Bach), a quello classicista di scuola viennese (Mozart, Rink) concludendo il proprio percorso esecutivo nel romanticismo (Widor).

Queste le opere eseguite:

Toccata et Fuga BWV 565 e Toccata et Fuga BWV 540 (J.S. BACH)
Méditation (IV, dalla Prima Sinfonia di C.M. WIDOR)
Concerto per Flauto (movimenti – Allegro Maestoso – Adagio – Allegretto; J.C. Rink)
Adagio (dalla Gran Partita K 361) e Variazioni su un tema da “Il Flauto Magico” (W. A. Mozart)

Ottima scelta del repertorio al fine di risaltare la resa dell’organo, non si mettono in dubbio gli studi e le qualità tecniche dell’esecutore, ma ci si aspettava una maggiore ricchezza stilistica e qualitativa nell’interpretazione. E’ risultata scontata e priva di creatività, compensata ampiamente dall’esperienza, l’improvvisazione sui temi del pubblico.

In conclusione, una lodevole iniziativa per valorizzare il ruolo dell’organo ben descritto, in merito al suo rapporto con la liturgia, dal parroco don Geronimo Mirabilii, organizzatore dell’evento, con un bilancio senz’altro positivo sebbene indirizzato soprattuto a dimostrare le possibilità espressive dell’organo di Ogliastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home