Eventi

Domenica la cultura è gratis: visite gratuite nelle aree archeologiche

Visite guidate e ingressi gratuiti per il museo e il parco archeologico

Angela Bonora

4 Marzo 2017

Si entra gratis a Paestum, Velia e Padula

Tornano le domeniche al museo. Domenica 5 marzo, prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte, nelle aree archeologiche e nei musei nazionali. Sarà quindi possibile visitare gratuitamente l’area archeologica di Paestum, quella di Velia ed anche la Certosa di Padula.

A Paestum, inoltre, sono previste anche altre iniziative in questo week end. Domenica, alle ore 10.30 “Il sentiero degli Argonauti”, passeggiata dai templi al mare con Legambiente. Previste, alle ore 11.30 e 15.30 visite guidate, in italiano e inglese, all’area del santuario meridionale, nell’ambito dell’iniziativa “Paestum per tutti – architetture senza barriere”.

Si prosegue mercoledì 8 marzo, sempre a Paestum. In occasione della festa della donna, infatti, saranno organizzate visite guidate ai depositi alla scoperta delle immagini femminili alle ore 11.00 e 15.00. Alle ore 17.30 conferenza con Eva Cantarella e Gabriel Zuchtrieegel. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Artemide. Per l’8 marzo ingressi gratuiti anche nelle altre aree archeologiche. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home