Attualità

Voucher, Vallo della Lucania tra i primi comuni d’Italia. Aloia: dati riferiti al Piano di Zona

"Piano di zona eroga sussidi economici attraverso voucher"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2017

“Piano di zona eroga sussidi economici attraverso voucher”

InfoCilento - Canale 79

“Apprendo con sorpresa che il Comune di Vallo della Lucania rientri tra i sette Comuni italiani che ricorrono maggiormente all’utilizzo dei buoni lavori, c.d. voucher INPS”. A parlare il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, che fornisce dei chiarimenti in merito ai dati diffusi da Inps e Cgil secondo cui il comune cilentano sarebbe tra i primi in Italia per utilizzo di voucher.

In particolare il primo cittadino di Vallo della Lucania ricorda che il centro vallese è il Capofila del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale S/8, composto da 37 Comuni del Cilento (Agropoli, Ascea, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laureana Cilento, Laurito, Lustra, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Rutino, Salento, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara). Proprio in tale qualità, il Comune di Vallo della Lucania ha destinato la somma di €. 334.400,00 per l’acquisto dei buoni lavoro (Voucher) per l’anno 2016, utilizzati in tutto l’ambito territoriale e non nel singolo comune. “La programmazione del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale S/8 prevede diversi interventi per il contrasto alla povertà, tra cui la concessione di sussidi economici attraverso l’attivazione di progetti personalizzati a favore di persone e nuclei familiari in condizioni di accertata povertà, per lungo tempo o transitoria, ricorda Aloia. “I sussidi economici, quindi, vengono erogati attraverso i buoni lavoro (Voucher) che consentono di regolarizzare un lavoro svolto in modo occasionale, senza che ci sia un vero contratto”, spiega il primo cittadino.

In conclusione, i voucher acquistati dal Comune di Vallo della Lucania nell’anno 2016 sono riferiti ai 37 Comuni del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale S/8 per utilizzarli esclusivamente per l’erogazione di meri sussidi economici (contributi) in cambio di servizi a prestazione di pubblica utilità e non quale forma alternativa per il reclutamento di personale.
“In tal modo, ritengo di aver ottenuto molteplici risultati positivi”dice il sindaco Antonio Aloia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home