Attualità

Vallo della Lucania: il caso Rosetta Fierro finisce anche a Mattino 5

Questa mattina collegamento in diretta con Rosetta Fierro dalla sede della Comunità Montana

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2017

Questa mattina collegamento in diretta dalla sede della Comunità Montana

Continua a tenere banco sulle reti Mediaset il caso di Rosetta Fierro, la dipendente della Comunità Montana Gelbison e Cervati che ha denunciato i vertici dell’ente accusandoli di mobbing. Il cao è finito oggi su Mattino 5, il programma mattutino di Canale 5 condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi.

“Vi raccontiamo la storia di Rossetta una donna che tutti i giorni va a lavoro, sta in ufficio ma non ha nulla da fare, non ha incarichi da 13 anni e questo perché ha denunciato lo sperpero dei nostri soldi”. Così proprio Francesco Vecchi, lancia il servizio sulla donna, già mandato in onda da Le Iene. Al rientro in studio inizia il collegamento con Vallo della Lucania dove un troupe di Canale 5 è in diretta, proprio dalla sede della Comunità Montana. L’inviato Paolo Cabresi, mostra Rosetta affacciata alla finestra; di fianco a lui la figlia della dipendente Maria Cammarano. Il giornalista entra nella sede della Comunità Montana e intervista la donna, dietro la sua scrivania

“Non so come sono riuscita a sopravvivere a questa situazione”, esordisce. “Mi sento inutile e umiliata, nonostante questo vengo qui tutte le mattine – prosegue – non posso essere un’invisibile in questa stanza vuota dove non so cosa fare e nella quale ho dovuto trascorrere 13 anni senza far niente”. “Non so – conclude – come sono riuscita a sopravvivere”.

Il dibattito poi si sposta in studio dove Ilaria Piazzoni, deputato Pd e Mauro Antonelli di Unione Consumatori dibattono sul tema. Le telecamere, intanto, mostrano la sede della Comunità Montana ed alcune stanze vuote. “Il dirigente è andato a Napoli”, dice un dipendente.

“L’unica persona in quell’ufficio, è pagata per non lavorare”, dice il conduttore Francesco Vecchi, chiudendo la pagina dedicata a Rosetta Fierro.

Ieri, attraverso una nota, la Comunità Montana aveva negato comportamenti illegittimi nei confronti della dipendente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Cilento: il provveditore agli studi, Minella, traccia il bilancio dell’anno scolastico 2024-2025

Un bilancio di fine anno tra luci e ombre: l’istruzione salernitana tiene, ma il futuro richiede scelte coraggiose

Chiara Esposito

28/06/2025

Marina di Camerota: nuova cogestione del Museo degli Infreschi

L'obiettivo è far diventare il Museo un luogo di studio e di promozione dell'area Marina Protetta

Il progetto R.A.MO.CA. prende il via nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il Parco Nazionale del Cilento lancia R.A.MO.CA., un progetto innovativo per studiare i roditori arboricoli della ZSC “Montagne di Casalbuono”, con l'uso di fototrappole sugli alberi e citizen science

Chiara Esposito

28/06/2025

Un gigante dei mari nel Cilento: il Fleurtje in rada a Scario

Il auggestivo borgo marinaro di Scario, è stato scelto come tappa dal Fleurtje, uno storico veliero a tre alberi lungo ben 57 metri. L’imponente imbarcazione si è posizionata a pochi metri dalla costa, […]

Macro Area Sud-Cilento del Forum dei Giovani provinciale: ieri tappa a Roccadaspide

Le riunioni di Macro Area rappresentano un appuntamento importante per permettere ai giovani di proseguire il lavoro avviato sui territori e continuare a costruire una rete giovanile attiva

Sapri: questa mattina il cerimoniale cittadino in onore del patriota Carlo Pisacane

Un momento per commemorare un personaggio politico che ha fatto la storia dell'Italia e soprattutto della cittadina del Golfo di Policastro

Monsignor Salvatore Della Pepa: 61 anni di sacerdozio, fede e memoria del Cilento

Il Cilento celebra Monsignor Salvatore Della Pepa per 61 anni di sacerdozio. Una vita dedicata a fede, cultura e storia locale, da Zoppi a Acciaroli

Tari: Giungano in controtendenza, calano le tariffe

L'ultimo consiglio comunale ha previsto notevoli riduzioni delle tariffe della Tari per il 2025. Ecco tutte le novità

Luisa Monaco

28/06/2025

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Torna alla home