Attualità

Cilento, Rosetta Fierro a Le Iene: “da 13 anni costretta a non far nulla | VIDEO

Rosetta Fierro protagonista a Le Iene. Rivedi il servizio andato in onda su Italia 1

Debora Scotellaro

20 Febbraio 2017

Rivedi il servizio andato in onda su Italia 1

VALLO DELLA LUCANIA. Il caso di Rosetta Fierro, l’impiegata della Comunità Montana Gelbison e Cervati originaria di Ceraso, è stato al centro di un servizio mandato in onda ieri sera dalla trasmissione Mediaset Le Iene. La donna in lacrime ha raccontato la sua situazione lavorativa che va avanti da oltre un decennio: secondo le denunce, infatti, Rosetta sarebbe stata vittima di mobbing e costretta a “non lavorare” per aver contestato una decisione giunta dai vertici dell’Ente.

Il servizio si apre con le immagini di Rossetta in lacrime, chiusa in un ufficio, sola, con il computer spento. La donna spiega alla Iena Roberta Rei la sua versione dei fatti che l’hanno portata a citare in giudizio l’ex presidente della comunità montana Gelbison e Cervati Adriano De Vita, attuale direttore sanitario dell’ospedale San Luca e il direttore generale dell’ente montano Valerio Rizzo, vicesindaco di Gioi Cilento. Sono 13 anni, racconta la protagonista del servizio, che il suo lavoro consisterebbe nel “non lavorare”. Una sorta di punizione per aver contestato una fattura di 20.000 euro che, secondo quanto afferma nel servizio, era destinata come premio da aggiungere allo stipendio del direttore generale Valerio Rizzo. L’ente per la dipendente non poteva sostenere quella spesa e “c’era il rischio di non poter pagare lo stipendio a tutti”.

Dopo quest’osservazione Rosetta Fierro sarebbe stata punita: avrebbe perso gli incarichi e trasferita in altro ufficio. Una condizione di demansionamento che l’avrebbe portata anche alla depressione.

La Iena Roberta Rei ha chiesto conferma della condizione di Rosetta ai suoi colleghi e qualcuno ha risposto in modo inequivocabile:” Chi si ribella fa questa fine…”. Alla fine del servizio uno dei protagonisti di questa vicenda, Valerio Rizzo, è stato condotto all’interno dell’ufficio della donna, la quale ha manifestato ancora una volta la sua disperazione. “Mi impegnerò affinché questa situazione possa scomparire rapidissimamente! E’ un impegno d’onore!”, ha replicato Rizzo.

Clicca qui per rivedere la puntata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home