Attualità

Allenatore squalificato per aver offeso l’arbitro, lui nega: “accuse senza fondamento”

Secondo il giudice sportivo aveva offeso l'arbitro chiamandolo "mongoloide"

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2017

Secondo il giudice sportivo aveva offeso l’arbitro chiamandolo “mongoloide”

ALFANO. E’ stato squalificato per quattro mesi poiché, secondo quanto riportato dal giudice sportivo, “con comportamento altamente antisportivo e sleale, ripetutamente rivolgeva parole offensive, ingiuriose e minacciose nei confronti del direttore di gare; oltretutto, apostrofava il direttore di gara chiamandolo mongoloide, manifestando, quindi, mancanza di rispetto e sensibilità nei confronti dei soggetti colpiti da tale disabilità”.

InfoCilento - Canale 79

Protagonista della vicenda Francesco Detta, allenatore dell’Alfanese, squalificato fino all’1 giugno a seguito della gara Alfanese – Fipe Polla del 5 febbraio scorso, valida per il campionato di Prima Categoria. La società e lo stesso Detta, però, non ci stanno a subire le accuse, così come emerse dal rapporto dell’arbitro.

“Le conseguenze di questa vicenda – spiega Francesco Detta – mi hanno profondamente colpito. Le parole e i fatti riportati dal direttore di gara, infatti, non hanno alcun fondamento e la società ASD Alfanese si è già attivata per presentare ricorso alla sentenza del Giudice Sportivo, sicura di tutti i testimoni presenti alla partita, tra i quali il presidente Gerardo Sergio, che mi è stato accanto durante la gara e nel post-partita”.

Quanto scritto dal direttore di gara sul referto, poi riportato dal giudice sportivo, non ha però arginato il malessere che deriva da questa vicenda.

“Ho ricevuto molte telefonate e messaggi da amici e conoscenti che mi chiedevano delucidazioni in merito all’accaduto, sorpresi nel vedermi coinvolto in un episodio così grave – spiega il tecnico alfanese – Questo perché atteggiamenti e parole del genere non rientrano nel mio modo di essere (chi mi conosce anche solo un po’ lo sa) e ritengo l’appellativo citato nella sentenza offensivo anche se rivolto a chi è portatore di tale disabilità”.

“Vedersi affibbiati fatti così gravi e mai accaduti fa male e condiziona le nostre vite più di quanto si immagini – conclude Detta – e spero che quanto prima si possa far luce su questa vicenda e non resti altro che un brutto ricordo”. Spetterà ora al giudice sportivo emettere la sentenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home