Attualità

Cilento, confermata in appello assoluzione per amministratore comunale

Il fatto avvenne nel 2009, ora arriva l'assoluzione anche in Appello

Costabile Pio Russomando

13 Febbraio 2017

Tribunale

Il fatto avvenne nel 2009, ora arriva l’assoluzione anche in Appello

InfoCilento - Canale 79

RUTINO. A distanza di circa 8 anni dai fatti, arriva la sentenza in appello. Tra gli imputati anche l’allora vicesindaco del comune di Rutino Gerardo Immerso. I giudici della Corte di Appello di Salerno hanno assolto tutti gli imputati, confermando la sentenza di primo grado emessa nell’ottobre del 2012 dal tribunale di Vallo della Lucania. «Siamo alla conclusione di un lungo percorso – scrive sui social Immerso – si tratta di una piccola vittoria su chi, all’epoca dei fatti, utilizzò la vicenda per una campagna elettorale a dir poco accesa, dove i giustizieri fervidamente sventolavano le ragioni di una fantomatica colpevolezza del sottoscritto e di altre persone coinvolte nel processo. Il tutto veniva affermato per ovvie opportunità politiche – continua – mettendo in secondo piano l’aspetto personale e senza tenere in considerazione i risvolti immediatamente negativi per tutta la comunità di Rutino».

«Personalmente – conclude Immerso – voglio continuare ad essere positivo ed a credere fortemente nella giustizia declinando i viscidi giustizieri, non fosse per altro che Rutino ha già vissuto in passato situazioni analoghe dai risvolti scontati, che nulla hanno aggiunto alla qualità della nostra comunità».

Adesso la domanda sorge spontanea: chi pagherà i danni di immagine per le persone inquisite? Chi li risarcirà dalle invettive ricevute? Ai posteri l’ardua sentenza…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home