Attualità

Meteo: nuova fase di maltempo in arrivo su Cilento e Diano

Da domenica sera la fase più intesa della perturbazione. Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Da domenica sera la fase più intensa della perturbazione. Ecco le previsioni

“Nel corso del fine settimana il flusso delle correnti atlantiche si impossesserà del mediterraneo determinando il passaggio di un paio di perturbazioni di moderata intensità che interesseranno anche la nostra regione dispensando piogge sparse in un contesto termico mite”.

Lo annuncia Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento. “Un più sensibile peggioramento – aggiunge – è atteso a partire dal pomeriggio-sera di domenica quando saremo raggiunti da una più intensa perturbazione accompagnata da un minimo barico che dalla Francia si porterà sul Tirreno”. La perturbazione sarà preceduta da “piogge forti e intensi venti di libeccio e seguita da correnti moderatamente fredde (ma non gelide) nord-orientali”.

Ecco le previsioni:

Sabato 4 febbraio: Cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse di moderata intensità più probabili tra il pomeriggio e la serata. temperature senza variazioni di rilievo; venti da moderati a forti da libeccio, mare da mosso a molto mosso.

Domenica 5 febbraio: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite; nel corso della giornata la nuvolosità è prevista in rapido aumento ad iniziare dalla costa con precipitazioni in intensificazione; nel corso della serata i fenomeni potrebbero assumere carattere temporalesco di moderata-forte intensità. Temperature stazionarie, venti tra moderati e forti. Mare molto mosso o agitato con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Tendenza successiva: Lunedì tempo molto instabile con frequenti precipitazioni a carattere di rovescio; nevicate in appennino al di sopra dei 1200-1300 metri. Temperature in lieve diminuzione; venti tra moderati e forti da ovest-sud-ovest tendenti a ruotare da nord in serata. Martedì ancora condizioni di instabilità con precipitazioni sparse più probabili nelle aree interne dell’appennino dove assumeranno carattere nevoso fin sui 1000 metri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home