Attualità

Meteo: nuova fase di maltempo in arrivo su Cilento e Diano

Da domenica sera la fase più intesa della perturbazione. Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Da domenica sera la fase più intensa della perturbazione. Ecco le previsioni

InfoCilento - Canale 79

“Nel corso del fine settimana il flusso delle correnti atlantiche si impossesserà del mediterraneo determinando il passaggio di un paio di perturbazioni di moderata intensità che interesseranno anche la nostra regione dispensando piogge sparse in un contesto termico mite”.

Lo annuncia Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento. “Un più sensibile peggioramento – aggiunge – è atteso a partire dal pomeriggio-sera di domenica quando saremo raggiunti da una più intensa perturbazione accompagnata da un minimo barico che dalla Francia si porterà sul Tirreno”. La perturbazione sarà preceduta da “piogge forti e intensi venti di libeccio e seguita da correnti moderatamente fredde (ma non gelide) nord-orientali”.

Ecco le previsioni:

Sabato 4 febbraio: Cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse di moderata intensità più probabili tra il pomeriggio e la serata. temperature senza variazioni di rilievo; venti da moderati a forti da libeccio, mare da mosso a molto mosso.

Domenica 5 febbraio: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite; nel corso della giornata la nuvolosità è prevista in rapido aumento ad iniziare dalla costa con precipitazioni in intensificazione; nel corso della serata i fenomeni potrebbero assumere carattere temporalesco di moderata-forte intensità. Temperature stazionarie, venti tra moderati e forti. Mare molto mosso o agitato con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Tendenza successiva: Lunedì tempo molto instabile con frequenti precipitazioni a carattere di rovescio; nevicate in appennino al di sopra dei 1200-1300 metri. Temperature in lieve diminuzione; venti tra moderati e forti da ovest-sud-ovest tendenti a ruotare da nord in serata. Martedì ancora condizioni di instabilità con precipitazioni sparse più probabili nelle aree interne dell’appennino dove assumeranno carattere nevoso fin sui 1000 metri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Torna alla home