Attualità

Meteo: nuova fase di maltempo in arrivo su Cilento e Diano

Da domenica sera la fase più intesa della perturbazione. Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Da domenica sera la fase più intensa della perturbazione. Ecco le previsioni

“Nel corso del fine settimana il flusso delle correnti atlantiche si impossesserà del mediterraneo determinando il passaggio di un paio di perturbazioni di moderata intensità che interesseranno anche la nostra regione dispensando piogge sparse in un contesto termico mite”.

Lo annuncia Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento. “Un più sensibile peggioramento – aggiunge – è atteso a partire dal pomeriggio-sera di domenica quando saremo raggiunti da una più intensa perturbazione accompagnata da un minimo barico che dalla Francia si porterà sul Tirreno”. La perturbazione sarà preceduta da “piogge forti e intensi venti di libeccio e seguita da correnti moderatamente fredde (ma non gelide) nord-orientali”.

Ecco le previsioni:

Sabato 4 febbraio: Cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse di moderata intensità più probabili tra il pomeriggio e la serata. temperature senza variazioni di rilievo; venti da moderati a forti da libeccio, mare da mosso a molto mosso.

Domenica 5 febbraio: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite; nel corso della giornata la nuvolosità è prevista in rapido aumento ad iniziare dalla costa con precipitazioni in intensificazione; nel corso della serata i fenomeni potrebbero assumere carattere temporalesco di moderata-forte intensità. Temperature stazionarie, venti tra moderati e forti. Mare molto mosso o agitato con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Tendenza successiva: Lunedì tempo molto instabile con frequenti precipitazioni a carattere di rovescio; nevicate in appennino al di sopra dei 1200-1300 metri. Temperature in lieve diminuzione; venti tra moderati e forti da ovest-sud-ovest tendenti a ruotare da nord in serata. Martedì ancora condizioni di instabilità con precipitazioni sparse più probabili nelle aree interne dell’appennino dove assumeranno carattere nevoso fin sui 1000 metri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Torna alla home