Attualità

Autovelox di Agropoli, altri undici ricorsi in Tribunale

Ricorsi per l'autovelox bocciati dal Giudice di Pace, utenti ricorrono al Tribunale. Comune affida incarico legale

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

Tribunale di Vallo della Lucania

Comune affida incarico legale

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Continua a far discutere l’autovelox posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. Mentre infervora la polemica del consigliere Malandrino che ritiene lo strumento per il controllo elettronico della velocità illegittimo perché non autorizzato dall’ente provinciale, altri utenti, dopo aver perso il ricorso dinanzi al Giudice di Pace, hanno ora presentato appello al Tribunale di Vallo della Lucania per verbali comminati a seguito di rilevamento della velocità con l’autovelox.

Il comune, come già fatto in passato, ha deciso di opporsi, affidando l’incarico di rappresentarlo in giudizio all’avvocato Giovanni Laurito, con studio legale a Vallo della Lucania.

Quest’ultimo, come precisato in una precedente deliberazione della giunta comunale “ha già acquisito specifica competenza in analogo contenzioso scaturente da numerosi ricorsi presentati dagli utenti avverso verbali di accertamento della Polizia Municipale di altri comuni”. Sono 11 gli automobilisti che hanno presentato appello; precedentemente anche altri utenti si erano già rivolti al tribunale per chiedere l’annullamento di verbali. Il compenso per la difesa dell’ente è fissato nella somma di euro 300,00 per ogni giudizio e, nel caso di un numero superiore a
dieci giudizi, di euro 250,00, pari ai valori minimi del più basso scaglione tariffario di cui al D.M. n. 55/14, ulteriormente ridotto del 30%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home