In Primo Piano

Vallo della Lucania, la causa di incompatibilità di Ametrano finisce in Tribunale

Il Tribunale deciderà sulla incompatibilità di Marcello Ametrano. Fissata la prima udienza, si terrà il 5 aprile

Sergio Pinto

26 Gennaio 2017

Fissata la prima udienza, si terrà il 5 aprile

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Sarà discussa il prossimo 5 aprile la prima udienza per la causa di incompatibilità dell’assessore Marcello Ametrano.

Il caso era stato sollevato dai consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, già nel primo consiglio comunale. Motivo della contestazione il doppio ruolo rivestito da Ametrano, al contempo consigliere comunale, assessore e presidente della Yele, la società che gestisce i rifiuti nel comune di Vallo della Lucania. Nell’occasione, però la maggioranza guidata dal sindaco Antonio Aloia, respinse la mozione dei grillini poiché Ametrano non avrebbe nell’ambito della società mansioni che necessitano di intrattenere rapporti con i comuni, attività, queste, trasferite ad altri componenti del Cda già dal 2013. I pentastellati, però, hanno deciso di proseguire le loro battaglia che finirà ora in tribunale.

“Noi del M5S – spiegano – crediamo fortemente nell’incompatibilità e per questo motivo abbiamo fatto ricorso all’azione popolare (ex art.709 del d.lgs. 267/2000) per risolvere una questione che dura da anni. Sarà il tribunale ad occuparsi della questione già dal 5 aprile 2017, giorno in cui è stata fissata la prima udienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home