• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: al via le attività del Cai

Tanti progetti in programma, dalle escursioni, alla valorizzazione dei sentieri per il Cai

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Gennaio 2017
Condividi

Tanti progetti in programma, dalle escursioni, alla valorizzazione dei sentieri

InfoCilento - Canale 79

MONTANO ANTILIA. Con il primo appuntamento dei “Sabati tra natura e cultura nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni “, la Sottosezione del Club Alpino Italiano di Montano Antilia apre le attività CAI nel territorio del Parco.

Tante novità per il 2017
Tante novità per il 2017

Il 2017, fanno sapere dall’associazione, sarà un anno denso di impegni per i soci CAI delle 8 Sezioni e 3 Sottosezioni della Campania. Nel nuovo programma regionale delle attività CAI 2017 presentato sabato 14 gennaio nel Museo di Arte Contemporanea di Caserta sono presenti ben 532 eventi escursionistici, 52 solo nel Cilento. Non mancheranno attività escursionistiche su neve e di cicloescursionismo, saranno inoltre organizzati corsi di approfondimento su cartografia ed orientamento.
La Sottosezione di Montano Antilia in collaborazione con le Sezioni di Salerno e Cava dei Tirreni sabato 11 febbraio aprirà le sue attività con un ciclo di escursioni dedicate alla visita e alla conoscenza dei suggestivi borghi del Parco Nazionale territorio vasto e dai numerosi volti e risorse. La proposta escursionistica è diretta alla valorizzazione dei luoghi che solo con la presenza e la frequentazione possono sopravvivere dando sostegno e concreto appoggio agli abitanti che sfiduciati abbandonano i paesi decretando così la definitiva perdita di tradizioni,di bontà dei prodotti e di umanità.
Il primo appuntamento è a Montano Antilia dove i tanti escursionisti accompagnati da storici locali potranno visitare il caratteristico Borgo posto a ben 767 m. slm ai piedi del Monte Antilia, con le sue tante chiesette rurali, la caratteristica Cappella della Scala Santa e i palazzi che ospitarono le figure eroiche dei moti rivoluzionari cilentani del 1828.
Nel pomeriggio dopo la visita del nuovo Museo del Giocattolo povero e una degustazione dei prodotti tipici locali, la visita si sposterà al Museo Diocesano di Vallo della Lucania.
Il nuovo anno vedrà la Sottosezione CAI cilentana lavorare in sinergia con l’Ente Parco per il riordino e la valorizzazione della rete escursionistica dell’area Parco. Il Reggente Andrea Scagano ed il Consiglio Direttivo hanno siglato vari accordi al fine di sviluppare un offerta formativa con i vari istituti scolastici locali.

I volontari del CAI entreranno nelle scuole per avvicinare sempre più giovani alla frequentazione della montagna con progetti di educazione ambientale, orientiring e di arrampicata su parete artificiale coadiuvati dall’Ufficio Educazione Ambientale dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Per agevolare l’ ingresso di tanti giovani nel mondo del CAI sono stati pensati grandi sconti per gli under 25 e per le famiglie.
Tutti gli interessati possono chiedere informazioni presso la sede in via G.Bivio 17 del Comune di Montano Antilia ogni venerdì dalle ore 20:00 alle 21:30, telefonando al 327.2588839 o contattandoci sul nostro profilo Facebook CAI MONTANO ANTILIA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.