Attualità

Si costruiscono le città del futuro con i progetti finanziati dalla Regione Campania

Soddisfazione dei sindaci Voza e Fortunato

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2017

Soddisfazione dei sindaci Voza e Fortunato

C’è soddisfazione da parte degli amministratori cilentani per l’ammissione di diversi progetti per opere locali a finanziamento. Il primo a dirsi soddisfatto è il sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza. Undici su undici il risultato della graduatoria pubblicata dalla Regione Campania. Il comune ha ottenuto l’ammissione a finanziamento per circa 7milioni di euro di progettazione e per un costo complessivo di interventi per euro 110milioni circa. Su un totale complessivo di 1806 progetti ammessi a finanziamento, gli 11 candidati dal Comune di Capaccio Paestum sono stati classificati tutti nei primi 1000 con addirittura 2 progetti nei primi 100 e 1 nei primi 10.

“Questo è un risultato importantissimo raggiunto dall’Amministrazione Comunale da me guidata – dichiara il Sindaco Italo Voza. Ringrazio i funzionari comunali e il settore Progetti Strategici diretto dall’architetto Rodolfo Sabelli per l’impegno profuso, per la qualità e la quantità degli interventi che abbiamo scelto, opere fondamentali per lo sviluppo e il ridisegno complessivo del nostro territorio. Grazie a questo risultato storico abbiamo già programmi e progetti per i prossimi 5 anni. In questi 4 anni di Amministrazione Comunale abbiamo realizzato una mole impressionante di opere pubbliche che di recente abbiamo anche inaugurato e messo a disposizione dei cittadini. Con questa serie di interventi ammessi a finanziamento a valere sul Fondo Regionale di Rotazione della Progettazione, parte la nostra pianificazione complessiva del futuro a medio lungo termine. Questi progetti saranno il caposaldo attraverso il quale si muoverà e si snoderà l’attività amministrativa del mio secondo mandato 2017-2022, un insieme articolato di azioni che perseguirà l’obiettivo strategico dell’ammodernamento dei servizi e dell’aggregazione socioculturale”.
Tra i progetti finanziati “Paestum città Aperta, un città digitale”, lavori per gli istituti scolastici e la realizzazione di poli a Capaccio Scalo e Capoluogo, lo scavo per l’Anfiteatro romano, interventi di messa in sicurezza dei corsi d’acqua, riqualificazione del centro storico e la metanizzazione.

Soddisfazione l’ha espressa anche il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato. “Siamo lieti di essere rientrati nella graduatoria dei progetti approvati- ha affermato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il nostro auspicio è che il passo successivo sia l’ammissione al finanziamento, dato che la sovvenzione della progettazione dei singoli interventi del Fondo di Rotazione non conferisce alcun diritto al beneficiario per il finanziamento successivo dell’opera. Quello che intendiamo realizzare è un prospetto importante, volto al recupero della cinta muraria, castello, via Romana, convento di San Francesca, finalizzato a realizzare un “Paese Museo”, questa riqualificazione darebbe nuovo volto e un elevato prestigio al nostro Comune, ma i costi sono egualmente importanti, si tratta, infatti, di un ammontare di 4,6 milioni di euro, un finanziamento aiuterebbe la realizzazione del nostro disegno”.

Ecco tutti i progetti ammessi a finanziamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home