Attualità

Capaccio, la denuncia degli studenti: in classe con coperte e cappotti

Dal comune: ecco come abbiamo affrontato l'emergenza freddo e maltempo

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2017

Dal comune: ecco come abbiamo affrontato l’emergenza freddo e maltempo

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Scoppia la polemica per i disagi avvertiti nei plessi scolastici del territorio a causa delle basse temperature. Ad alzare la voce sono in particolare gli studenti del liceo scientifico “Piranesi” di Capaccio Scalo. Molti di loro, ieri, hanno deciso di non sedersi tra i banchi di scuola a causa delle basse temperature. Una situazione che sarebbe stata risolta oggi, hanno assicurato dall’istituto. Eppure questa mattina poco o nulla era cambiato tanto che alcuni studenti hanno dovuto portare con loro dei plaid e seguire le lezioni con cappotti, sciarpe, guanti e cappelli.

“Ieri mattina – spiega una studentessa del “Piranesi” non siamo entrati a scuola a causa delle temperature troppo basse all’interno dell’istituto; dopo qualche ora ieri c’è stato detto che il problema sarebbe stato risolto e che i riscaldamenti sarebbero stati accesi prima”. “Oggi – aggiunge – all’entrata di noi ragazzi a scuola non c’è stato nessun cambiamento almeno per il piano superiore tanto che i miei compagni sono tutti con le coperte addosso oppure con cappotti, sciarpe e cappelli”.

La proteste non giungono solo dal liceo scientifico. Ieri alcuni genitori avevano lamentato i disagi legati al freddo soprattutto negli istituti primari delle contrade periferiche e a Capaccio Capoluogo. Qui oggi le scuole sono rimaste chiuse. Nonostante le lamentele il sindaco Italo Voza, tramite il proprio portavoce Carmine Caramante, ha voluto ricordare ai cittadini quanto di buono fatto per la città in questo periodo di emergenza freddo e maltempo dall’amministrazione comunale: “il Sindaco Italo Voza – si legge in una nota – oltre ad aver disposto per la giornata di oggi la chiusura delle scuole del Capoluogo, degli uffici comunali e del cimitero, ha attivato il nucleo di Protezione Civile Comunale e gli operai della Paistom per ogni intervento teso a minimizzare i disagi in essere, nonché a limitare ogni rischio connesso, ivi compreso quello di eventuali fenomeni di isolamento di parte della popolazione e a monitorare strutture soggette a maggiori sollecitazioni”.
“Il Nucleo della Protezione Civile e gli operai della Paistom – prosegue la nota dello’amministrazione – hanno provveduto con mezzi idonei a cospargere di sale le carreggiate delle arterie da e per il Capoluogo. La SP13 che parte dal Pietrale è attualmente aperta, a differenza della Via Capaccio Paestum che resta interdetta al traffico. In ogni caso, si avvisa di rispettare l’ordinanza provinciale che obbliga gli automobilisti a portare le catene a bordo.
Sempre nella giornata di oggi, gli addetti comunali hanno provveduto ad un idoneo controllo degli impianti di riscaldamento presenti nelle strutture pubbliche e, in particolare, negli edifici scolastici, al fine di verificare eventuali malfunzionamenti dovuti alle gelate in corso”.

Per ulteriori emergenze sono attivi i seguenti numeri:
PROTEZIONE CIVILE
Responsabile del Servizio:
Geom. Mario Barlotti Tel: 0828/1994695
Cell. 339/2248335
Fax: 0828 – 812245
Responsabile del Procedimento e Disaster Management:
Geom. Fioravante Gallo Tel : 0828/1994697
Cell. 338/5265642
Nucleo Comunale Volontariato di Protezione Civile
Coordinatore: Mancoletti Sergio Cel: 329 – 8263329
Sede Operativa Loc. Borgo Gromola – Tel/Fax: 0828/861447
Delegato alla Protezione Civile: Maurizio Paolillo 3939905230
POLIZIA LOCALE – Tel. 0828/723599
UFFICIO ACQUEDOTTO COMUNE – Tel. 0828/812228
UFFICIO ACQUEDOTTO CONSORZIO – 0828/725038 – 0828/725577
CARABINIERI – 112
PRONTO SOCCORSO – 118
VIGILI DEL FUOCO – 115
POLIZIA – 113

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home