Attualità

Cilento, Ferrovie dello Stato chiude accesso a terreni privati e stazione. È polemica

Un cancello apposto dalle Ferrovie sbarra accesso a terreni privati ed alla stazione

Arturo Calabrese

12 Dicembre 2016

Un cancello apposto dalle Ferrovie sbarra accesso a terreni privati ed alla stazione

RUTINO. Ferrovie dello Stato ha chiuso con un cancello l’accesso alla stazione ferroviaria di Rutino e al sottopassaggio dal quale si accede ad alcuni terreni privati. La stazione è abbandonata in quanto agli inizi degli anni ’90 ne fu decretata la chiusura: il treno passa ma non effettua fermata. Il luogo è stato quindi progressivamente abbandonato e utilizzato per scaricare rifiuti, alcuni dei quali anche pericolosi. A denunciare il fatto è Giuseppe Rotolo, capogruppo di minoranza in consiglio comunale che accusa l’Ente di aver apposto tali cancelli «sicuramente perché si vuole nascondere il degrado in cui versa il fabbricato della ex stazione». Rotolo non ci sta e attacca Ferrovie dello Stato definendo quanto fatto un sopruso ai danni dei residenti: «Non si può chiudere un passaggio utilizzato per accedere a terreni di proprietà – spiega – come non possono chiudere la strada di accesso alla stazione dopo che per sessant’anni è stata utilizzata dalla comunità. Per la legge dell’usucapione la stessa è da considerarsi bene comune. Il dovere di Ferrovie dello Stato – aggiunge – è quello di sistemare lo stabile e fittarlo, così come fanno per le gallerie, o abbatterlo e riportare l’area ad uno stato di decoro urbano». Infine Rotolo e il suo gruppo, composto da Rosalia Mautone e Carmine Crisci, hanno chiesto al Sindaco facente funzioni Michele Ferraro «di intervenire immediatamente per salvaguardare i diritti dei cittadini e del comune. Rutino – conclude – non può essere un territorio dove chiunque arrivi pensa di poter fare quello che vuole».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento: arrestata titolare

L’uomo risultava impiegato senza alcun contratto di lavoro, in condizioni ritenute di sfruttamento, senza le minime tutele previste dalla legge e in violazione delle normative sulla sicurezza e l’igiene sul lavoro

Ernesto Rocco

20/05/2025

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché oggi abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Grave carenza di pediatri all’ospedale di Polla: ancora una convenzione con il “Ruggi” di Salerno, ecco i possibili scenari

La decisione mira a garantire continuità assistenziale e sicurezza per i piccoli pazienti del territorio

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Torna alla home