In Primo Piano

“Agropoli non si lascerà comprare con una frittura di pesce”, l’opposizione scende in campo

Ancora polemiche dopo le dichiarazioni di De Luca

Redazione Infocilento

21 Novembre 2016

Ancora polemiche dopo le dichiarazioni di De Luca

“Le dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca, che all’Hotel Ramada di Napoli indica a trecento amministratori campani la strada da seguire per la vittoria del “SI” al referendum del 4 dicembre, sono la più candida dimostrazione del perché a questi politici non può essere concessa alcuna fiducia”. E’ quanto sostengono dal Comitato Democrazia Costituzionale Alto Cilento che si prepara ad organizzare un confronto pubblico in vista della consultazione referendaria.

“Nell’elevare il modello del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, a esempio da seguire per la sua clientela organizzata – evidenziano – De Luca conferma implicitamente tutti i timori espressi dal comitato per il “NO” sul pericolo di un’involuzione democratica in caso di approvazione della riforma e fornisce una motivazione in più per ritenere che costoro non possono e non devono toccare la Costituzione repubblicana varata da una classe dirigente che, viceversa, si era formata in buona parte nella Resistenza”. Secondo il comitato “dopo aver fatto pulizia etnica delle sue minoranze in tutti i livelli, il Pd sta mobilitando il mondo delle imprese, delle banche e della finanza per portare a termine il disegno che fu di Licio Gelli”.

Un pubblico incontro per discutere della vicenda e per parlare del Referendum è in programma mercoledì 30 novembre, alle 17:30, presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli. L’assemblea sarà introdotta e moderata da Carmine G. Parisi, del Comitato Democrazia Costituzionale per l’Alto Cilento. Seguiranno i saluti dei consiglieri comunali Vito Rizzo, Emilio Malandrino ed Agostino Abate, oltre che dell’ex sindaco Antonio Domini.

Gli interventi saranno tenuti da Nunziante Mastrolia, docente di sociologia generale e politica alla LUISS di Roma e da Arnaldo Miglino, docente di diritto pubblico all’Università “La Sapienza” di Roma.

Le conclusioni spetteranno a Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale all’Università “Federico II” di Napoli ed esponente del Comitato nazionale per il “NO”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Vietri (FdI): “Ministero non indica quali Punti Nascita chiudere. La scelta è di De Luca”

"Sorprende che il governatore si soffermi sempre a parlare solo ed esclusivamente dei Punti Nascita"

Santa Marina, arresto del sindaco Giovanni Fortunato: ecco le accuse

Nei guai anche un imprenditore napoletano. Secondo le accuse Fortunato avrebbe intascato una mazzetta di 100mila euro

Operazione della Guardia di Finanza, arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Blitz della Guardia di Finanza all'alba con misure cautelari e sequestri, coinvolto anche il sindaco

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

M5S, Villani: “Esprimo la mia solidarietà al Prof. Avallone dell’Unisa. Iovino non fa parte del Movimento 5 Stelle”

"Mi preme ricordare che lo studente in questione ha lasciato Il Movimento 5 Stelle più di tre anni fa quando a seguito della scissione di Luigi Di Maio, aderì a Insieme per il Futuro"

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Eboli: tensioni durante la seduta della prima commissione bilancio

Battibecco tra il comandante della Polizia Municipale e il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Norma

Torna alla home