In Primo Piano

Anci Campania: Training Camp a Napoli. A Confronto giovani amministratori under 35

Tra i relatori il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e tra i partecipanti Deborah Amoruso, consigliera di Postiglione.

Katiuscia Stio

13 Novembre 2016

Tra i relatori il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e tra i partecipanti Deborah Amoruso, consigliera di Postiglione.

Si è conclusa lo scorso sabato 12 novembre la VI edizione del Training Camp scuola di Formazione su cui Anci Campania da anni investe per rafforzare la rete tra i territori e sviluppare, consolidare e diffondere la competenza necessaria a governare la crescente complessità del sistema delle comunità locali. I giovani amministratori under 35, selezionati attraverso una prova scritta ed orale, si sono confrontati sui temi: territorio, green economy, sviluppo e sostenibilità.
« Mettersi a disposizione di un territorio e dei suoi abitanti, praticando uno studio certosino sul fabbisogno del territorio e della popolazione ma soprattutto concentrarsi sulle peculiarità da valorizzare, che ogni territorio possiede, questo è per me “fare politica”- dichiara la consigliera, Deborah Amoruso Mi impegno assieme a giovani colleghi consiglieri assessori e sindaci che come me sono accomunati da una grande passione per la propria terra e per la politica, e che si sono cimentati anche grazie all’ANCI Campania, in una formazione più profonda e tecnica, per diffondere la politica sana, quella politica che ci permette di vivere bene e di insegnare ai giovanissimi che è uno strumento di alto spessore morale, culturale e decisionale e che necessita della loro presenza attiva. Abbiamo bisogno di politici onesti , capaci di fare, soprattutto capaci di ridare alla parola stessa, politica, il vero valore, la giusta collocazione che ha solo sapore di fascino, cultura nobiltà e miglioramento. Il mio impegno non solo per la mia comunità ma per l’intero territorio degli Alburni, sarà proprio ridare valore alla politica, dando valore al territorio e alla popolazione, quindi a noi stessi. Perché la politica non si può esercitare senza i suoi cittadini e il suo territorio che aspettano solo di essere valorizzati. I nostri Paesi, gli Alburni , il Cilento, il Vallo di Diano non hanno bisogno di nulla , hanno già tutto per atto naturale. Ed è da qui che ripartirò, attraverso l’utilizzo di questo nobile strumento, quale la politica è con le persone giuste applicando il concetto di Resilienza e Valorizzazione di questa meravigliosa Terra. ”
tra i relatori anche Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, « ha catturato l’attenzione di tutti i partecipanti con la sua esperienza politica intrinseca, oltre che di successi, anche di tanto lavoro , molto spesso duro- continua la Amoruso- . L’impegno profuso con passione e dedizione ha fatto si che il suo territorio avesse i suoi frutti. Dobbiamo investire sulle potenzialità dei giovani, e sul nostro territorio, attraverso l’agricoltura, in particolare il nostro oro giallo l’olio, diceva il Presidente del Parco, soprattutto ridare alla politica la giusta collocazione culturale attraverso le giuste azioni che solo un politico onesto sa fare e così parafrasava Benedetto Croce . Un ringraziamento particolare per averci trasmesso il giusto entusiasmo per continuare a lavorare per i cittadini e per il territorio come meritano.»
Ai lavori, introdotti dal Presidente dell’ANCI Campania, Domenico Tuccillo, sono intervenuti: Daniele Marrama Fondazione Banco di Napoli, Roberto Ballarotto Mattm Tommaso Dal Bosco Anci Dipartimento Patrimonio e Luigi Di Cristo Agenzia del Demanio Campania. A chiudere la prima giornata sarà Andrea Manzi – Commissione ANCI Campania monitoraggio I.r. 5/2016. Ad introdurre il II modulo di sabato 12 novembre Umberto Amodio Segretario Generale Anci Campania e a seguire Sergio Castellari – climatologo, Tommaso Pellegrino Sindaco di Sassano e Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Margaretha Breil – Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem) e Piero Pelizzaro – Climalia. Concluderà i lavori l’Assessore del Comune di Napoli, Alessandra Clemente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home