In Primo Piano

Anci Campania: Training Camp a Napoli. A Confronto giovani amministratori under 35

Tra i relatori il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e tra i partecipanti Deborah Amoruso, consigliera di Postiglione.

Katiuscia Stio

13 Novembre 2016

Tra i relatori il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e tra i partecipanti Deborah Amoruso, consigliera di Postiglione.

InfoCilento - Canale 79

Si è conclusa lo scorso sabato 12 novembre la VI edizione del Training Camp scuola di Formazione su cui Anci Campania da anni investe per rafforzare la rete tra i territori e sviluppare, consolidare e diffondere la competenza necessaria a governare la crescente complessità del sistema delle comunità locali. I giovani amministratori under 35, selezionati attraverso una prova scritta ed orale, si sono confrontati sui temi: territorio, green economy, sviluppo e sostenibilità.
« Mettersi a disposizione di un territorio e dei suoi abitanti, praticando uno studio certosino sul fabbisogno del territorio e della popolazione ma soprattutto concentrarsi sulle peculiarità da valorizzare, che ogni territorio possiede, questo è per me “fare politica”- dichiara la consigliera, Deborah Amoruso Mi impegno assieme a giovani colleghi consiglieri assessori e sindaci che come me sono accomunati da una grande passione per la propria terra e per la politica, e che si sono cimentati anche grazie all’ANCI Campania, in una formazione più profonda e tecnica, per diffondere la politica sana, quella politica che ci permette di vivere bene e di insegnare ai giovanissimi che è uno strumento di alto spessore morale, culturale e decisionale e che necessita della loro presenza attiva. Abbiamo bisogno di politici onesti , capaci di fare, soprattutto capaci di ridare alla parola stessa, politica, il vero valore, la giusta collocazione che ha solo sapore di fascino, cultura nobiltà e miglioramento. Il mio impegno non solo per la mia comunità ma per l’intero territorio degli Alburni, sarà proprio ridare valore alla politica, dando valore al territorio e alla popolazione, quindi a noi stessi. Perché la politica non si può esercitare senza i suoi cittadini e il suo territorio che aspettano solo di essere valorizzati. I nostri Paesi, gli Alburni , il Cilento, il Vallo di Diano non hanno bisogno di nulla , hanno già tutto per atto naturale. Ed è da qui che ripartirò, attraverso l’utilizzo di questo nobile strumento, quale la politica è con le persone giuste applicando il concetto di Resilienza e Valorizzazione di questa meravigliosa Terra. ”
tra i relatori anche Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, « ha catturato l’attenzione di tutti i partecipanti con la sua esperienza politica intrinseca, oltre che di successi, anche di tanto lavoro , molto spesso duro- continua la Amoruso- . L’impegno profuso con passione e dedizione ha fatto si che il suo territorio avesse i suoi frutti. Dobbiamo investire sulle potenzialità dei giovani, e sul nostro territorio, attraverso l’agricoltura, in particolare il nostro oro giallo l’olio, diceva il Presidente del Parco, soprattutto ridare alla politica la giusta collocazione culturale attraverso le giuste azioni che solo un politico onesto sa fare e così parafrasava Benedetto Croce . Un ringraziamento particolare per averci trasmesso il giusto entusiasmo per continuare a lavorare per i cittadini e per il territorio come meritano.»
Ai lavori, introdotti dal Presidente dell’ANCI Campania, Domenico Tuccillo, sono intervenuti: Daniele Marrama Fondazione Banco di Napoli, Roberto Ballarotto Mattm Tommaso Dal Bosco Anci Dipartimento Patrimonio e Luigi Di Cristo Agenzia del Demanio Campania. A chiudere la prima giornata sarà Andrea Manzi – Commissione ANCI Campania monitoraggio I.r. 5/2016. Ad introdurre il II modulo di sabato 12 novembre Umberto Amodio Segretario Generale Anci Campania e a seguire Sergio Castellari – climatologo, Tommaso Pellegrino Sindaco di Sassano e Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Margaretha Breil – Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem) e Piero Pelizzaro – Climalia. Concluderà i lavori l’Assessore del Comune di Napoli, Alessandra Clemente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home