Attualità

Cilento, Strada chiusa da 20 anni: “è arrivato il momento di riaccendere i riflettori su un problema”

Lettera all'Anas e alla Regione per la ex 517

Redazione Infocilento

12 Novembre 2016

Lettera all’Anas e alla Regione per la ex 517

CASELLE IN PITTARI. Una lettera all’Anas Luca Cascone, Presidente IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici per segnalare lo stato in cui versa la ex 517 Bussentina, tra Caselle in Pittari e lo svincolo Sicilì di Morigerati, chiusa al traffico da circa un ventennio. A scriverla Bruno Speranza, consigliere comunale e segretario del Pd di Caselle in Pittari.

“Nell’attesa del completamento dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del costone sovrastante la Strada Provinciale SP16 che collega il nostro comune con Morigerati e Casaletto Spartano, dove a fine settembre si è sfiorata la tragedia per la caduta di alcuni massi – ricorda il Speranza – l’attenzione viene posta sulla ex 517 Bussentina, nel tratto Caselle in Pittari – Svincolo Sicilì Morigerati, strada nazionale di competenza dell’ANAS, che in passato rappresentava un’arteria di collegamento importante con i comuni limitrofi del Golfo di Policastro, ma che da circa venti anni è chiusa al transito, sempre per caduta massi, diventando ormai un vero e proprio relitto stradale. Questo tratto di viabilità non può essere ignorato perché era e potrebbe ancora essere una valida alternativa alla superstrada SS 517 Variante Bussentina che attraversa il territorio di Caselle in Pittari”.

“L’interruzione dal km 25. 200 al km 30. 200 attualmente è bypassata utilizzando una strada interpoderale in località Mituoio di Caselle in Pittari adatta solo per accedere alla coltivazione dei terreni della zona – evidenzia – ma non certo per garantire una sicura viabilità”.

Secondo Speranza, “dopo tanti anni di rassegnazione da parte dei cittadini e delle amministrazioni che si sono succedute, è arrivato il momento di riaccendere i riflettori su un problema che a breve sarà ancora più sentito, quando i cittadini e i mezzi adibiti al trasporto della spazzatura dovranno raggiungere l’isola ecologica, realizzata di recente dall’amministrazione comunale proprio a valle della suddetta interruzione”.

Di qui l’invito agli enti di competenza “ad inserire nei programmi di previsione la messa in sicurezza e la realizzazione dei lavori di rifacimento affinché possa continuare ad essere percorribile un tratto stradale di notevole importanza per il nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Torna alla home