Attualità

Intimidazioni mafiose: la solidarietà di Pellegrino a Falcomatà

Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha subito delle minacce: arriva la solidarietà di Tommaso Pellegrino

Arturo Calabrese

11 Novembre 2016

Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha subito delle minacce: arriva la solidarietà di Tommaso Pellegrino

Giuseppe Falcomatà è sindaco di Reggio Calabria dal 2014. In due anni di mandato ha fatto tanto per la città calabrese e tra le sue azioni c’è una dura lotta alle associazioni criminose che in quei territori, da anni, spadroneggiano. Nei giorni scorsi, Falcomatà ha ricevuto una busta contenente dei proiettili, chiara intimidazione da parte dei clan della ‘ndrangheta a cui non piace avere a che fare con un politico che ha il coraggio di opporsi.  «Non mi piace il vittimismo e non mi piace chi gioca a fare l’eroe – ha scritto Falcomatà all’indomani del fatto – esistono tante persone perbene che fanno del loro meglio e combattono contro chi, questa terra, la vorrebbe lasciare indietro. Dobbiamo camminare insieme, senza arretrare di un millimetro. Il cammino è lungo ma la strada è quella giusta». Parole forti ma soprattutto chiare, indirizzate a chi da sempre con il suo sporco operato ha decretato l’arretratezza del Sud e complicato la vita di chi, invece, il territorio lo vuole vivere nella piena legalità. Tanti gli attestati di solidarietà arrivati al sindaco reggino da parte di istituzioni locali ma anche da altri colleghi sindaci. Tra questi vi è, sulla carta, il sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino. Collega sindaco solo sulla carta perché Pellegrino definisce Falcomatà “un amico”. «Esprimo la mia vicinanza e solidarietà all’Amico sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, per la vile intimidazione che ha subito – le parole di Pellegrino – conoscendolo continuerà la sua battaglia contro quelle mafie, che con la connivenza di una pseudopolitica, hanno messo in ginocchio tanti Comuni». Parole che corredano una foto che ritrae i due abbracciati e sorridenti con la maglia della Nazionale Italiana in occasione di una partita di beneficenza. Quella di Pellegrino non è solo una frase di circostanza da scrivere ad un amico ma un segnale forte che parte dal Cilento e arriva in Calabria. Un segnale per i tanti giovani costretti ad abbondare la loro terra alla ricerca di un futuro pulito e libero dalla criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home